Prossimi appelli d'esame
Hispano I: 8 domande
Hispano II: 7 domande
Tempo: 1h30
L'esame si svolgerà in presenza. È obbligatorio indossare la mascherina chirurgica o, preferibilmente, una ffp2 per la sicurezza di tutti.
Si richiede la massima puntualità.
Per essere ammessi in aula è necessario prenotare il posto in aula attraverso la piattaforma prodigit.
28/06/2022
Hispanoamericana I, II, esame a scelta, parte scritta del modulo "Crónicas y feminismo" per chi non ha fatto l'esposizione orale: ore 8.45, aula 202 sede Marco Polo.
Hispanoamericana III (solo orale): ore 11.15 nel mio studio.
LE SEGUENTI DATE POTREBBERO VARIARE LEGGERMENTE PER RAGIONI ACCADEMICHE
13/ 07/ 2022
06/09/2022
20/09/2022
PROCEDURE PER L'ESAME DA REMOTO
L'esame orale (terzo anno) si svolgerà in videoconferenza, attraverso la piattaforma google meet (link su infostud e su questa pagina).
Affinché l'esame sia valido, i candidati dovranno rispettare tutte le regole stabilite dal Decreto ministeriale dell'1/04/2020 presente al link seguente:
https://www.uniroma1.it/it/documento/procedura-straordinaria-lo-svolgime...
La webcam del computer dovrà permettermi di vedere sia l'esaminando sia la porta di accesso alla stanza dove l'esame si svolge.
Gli esami scritti (primo e secondo anno ed esami a scelta) si svolgeranno per via telematica, su Exam.net. Si richiede agli alunni di visionare il link seguente che illustra le procedure:
https://www.uniroma1.it/it/documento/procedura-straordinaria-conseguente...
Non è necessario che svolgiate la procedura di riconoscimento dell'identità previa all'esame, dato che lo farò io il giorno dell'esame stesso.
Per lo svolgimento dell'esame saranno necessari ed obbligatori:
computer o tablet per collegarsi a Exam.net
smart phone per collegarsi al link google meet (che vi manderò) che ci permetterà di fare il riconoscimento dell'identità e di vigilare sul corretto svolgimento dell'esame.