LAUREA
Docente: Stefano Colonna
Questioni di critica artistica e di museologia
a.a.: 2012/2013 - anno di corso: 3
Settore L-ART/04 - CFU 6 - Semestre II - Codice 1025356
Note insegnamento:
Dispense: E' presente 1 dispensa associata all'insegnamento. Visualizza
Cdl associati Visualizza
Titolo modulo Questioni di critica artistica e di museologia (La 'Teoria degli affetti' nella Galleria dei Carracci)
Titolo modulo inglese Issues of art criticism and museology (The 'Teoria degli Affetti' in the Farnese Gallery)
Obiettivi
L'analisi critica e filosofica della "Teoria degli affetti" nella poetica Barocca. La discussione critica delle fonti e dei documenti relativi all'argomento. La lettura visiva e iconografica delle opere d'arte concepite secondo i canoni di questa nuova teoria estetica.
Prerequisiti
n.d.
Frequenza
Frequenza non obbligatoria
Metodi didattici
n.d.
n.d.
Metodi valutazione
esame orale con lettura critica di brani di autori relativi al corso e presenti nei testi di esame
esame orale con lettura critica di brani di autori relativi al corso e presenti nei testi di esame
Testi
S. Colonna, La Galleria dei Carracci in Palazzo Farnese a Roma, Roma, Gangemi, 2007.
Giovanni Careri, La fabbrica degli affetti. La Gerusalemme liberata dai Carracci a Tiepolo, Milano, Il Saggiatore, 2010. Selezione di brani a scelta dello studente per un totale di 10 pagine, oppure pp. 88-97 e ill 16-18.
S. Colonna, Pomponio Torelli, Annibale e Agostino Carracci e la teoria degli affetti nella Galleria Farnese. Il rapporto tra le Corti farnesiane di Parma e Roma, in Il debito delle Lettere. Pomponio Torelli e la cultura Farnesiana di fine Cinquecento, a cura di A. Bianchi, N. Catelli e A. Torre, Milano, Edizioni Unicopli, 2012, pp. 131-152.
Giovanni Careri, La fabbrica degli affetti. La Gerusalemme liberata dai Carracci a Tiepolo, Milano, Il Saggiatore, 2010. Selezione di brani a scelta dello studente per un totale di 10 pagine, oppure pp. 88-97 e ill 16-18.
S. Colonna, Pomponio Torelli, Annibale e Agostino Carracci e la teoria degli affetti nella Galleria Farnese. Il rapporto tra le Corti farnesiane di Parma e Roma, in Il debito delle Lettere. Pomponio Torelli e la cultura Farnesiana di fine Cinquecento, a cura di A. Bianchi, N. Catelli e A. Torre, Milano, Edizioni Unicopli, 2012, pp. 131-152.
Note
Non vi è distinzione di programma tra frequentanti e non frequentanti. Materiali di sussidio al corso saranno disponibili alla fine delle lezioni presso la Biblioteca G. C. Argan e il Centro Fotocopie Mirafiori di Facoltà.
________________________________________________________________
a.a. 2012/2013
Il modulo "Didattica del museo e del territorio i a" - SSD: L-ART/04 - 6 CFU - Codice 1024301 - CDL: Scienze storico-artistiche - 14510 (Triennale) - http://151.100.162.85/node/5601/1458 non è più impartito ed è mutuato.
Gli studenti possono seguire in alternativa il modulo del Prof. Stefano Colonna
"Questioni di critica artistica e di museologia" (La "Teoria degli Affetti" nella Galleria Farnese)- SSD: L-ART/04 - 6 CFU - Codice 1025356
CDL: Studi storico-artistici - 14464 (Triennale) http://151.100.162.85/node/5601/1553
_______________________________________________________________________
Il modulo "Storia dell'Arte Contemporanea" - SSD: L-ART/04 - 6 CFU - Codice 1023468 - CDL: 15941-LINGUE, CULTURE, LETTERATURE, TRADUZIONE - SEDE DI ROMA [L (DM 270/04) - ORDIN. 2012] - L-11 - (Triennale) - http://www.lettere.uniroma1.it/node/5601/2025 è mutuato dunque gli studenti di questo insegnamento possono seguire il modulo del Prof. Stefano Colonna "Questioni di critica artistica e di museologia" (La "Teoria degli Affetti" nella Galleria Farnese)
________________________________________________________________
a.a. 2012/2013
Il modulo "Didattica del museo e del territorio i a" - SSD: L-ART/04 - 6 CFU - Codice 1024301 - CDL: Scienze storico-artistiche - 14510 (Triennale) - http://151.100.162.85/node/5601/1458 non è più impartito ed è mutuato.
Gli studenti possono seguire in alternativa il modulo del Prof. Stefano Colonna
"Questioni di critica artistica e di museologia" (La "Teoria degli Affetti" nella Galleria Farnese)- SSD: L-ART/04 - 6 CFU - Codice 1025356
CDL: Studi storico-artistici - 14464 (Triennale) http://151.100.162.85/node/5601/1553
_______________________________________________________________________
Il modulo "Storia dell'Arte Contemporanea" - SSD: L-ART/04 - 6 CFU - Codice 1023468 - CDL: 15941-LINGUE, CULTURE, LETTERATURE, TRADUZIONE - SEDE DI ROMA [L (DM 270/04) - ORDIN. 2012] - L-11 - (Triennale) - http://www.lettere.uniroma1.it/node/5601/2025 è mutuato dunque gli studenti di questo insegnamento possono seguire il modulo del Prof. Stefano Colonna "Questioni di critica artistica e di museologia" (La "Teoria degli Affetti" nella Galleria Farnese)
Orario Lezioni
Lunedì 16.00 - 18.00 (CU003 Aula II - I PIANO (Saras))
Venerdì' 9.00 - 10.00 (CU003 Aula II - I PIANO (Saras))
Inizio lezioni: Lunedì 4 Marzo 2013