LAUREA MAGISTRALE
Docente: Fabio Tarzia
Sociologia delle religioni
a.a.: 2021/2022 - anno di corso: 2
Settore SPS/08 - CFU 6 - Semestre II - Codice 1036829
Note insegnamento:
Cdl associati Visualizza
Programma
Nella seconda parte, più specificamente monografica, ci si interrogherà sul rapporto tra religioni, società, e mezzi di comunicazione: su come cioè i sistemi religiosi influiscano sui media e su come vengano influenzati da essi. Si cercherà in particolare di delineare un profilo storico del rapporto tra cristianesimo e media, concentrandosi su alcune fasi e punti di snodo fondamentali: impero romano e nascita del cristianesimo; medioevo e sviluppo del monachesimo; modernità e riforma protestante; contemporaneità in relazione ai mass media e social media.
LINK PER LEZIONE DA REMOTO : https://meet.google.com/mnr-eybp-tmm
Programma inglese
In the second part, more specifically monographic, we will ask ourselves about the relationship between religions, society, and media. In other words, how religious systems influence media and the other way around.
Obiettivi
n.d.
Valutazione
- Prova orale
Descrizione valutazione
Rich text editor, valutazione_m, press ALT 0 for help.
MODALITA’ DI VALUTAZIONE
Gli studenti frequentanti sosterranno un esame orale sui seguenti testi:
1) Pace Enzo, Sociologia delle religioni, Bologna, Fondamento EDB, 2016 (pp. 7-332)
2) Inoltre, basandosi sui materiali, dispense e slides forniti durante le lezioni, produrranno un breve testo (massimo 10.000 battute, da inviare al docente 15 giorni prima dell'esame) in cui potranno esplorare ed ampliare singole parti del discorso portato avanti durante il corso. Il testo sarà base di discussione ed approfondimento durante l'esame.
Gli studenti non frequentanti sosterranno un esame orale sui seguenti testi:
1) Pace Enzo, Sociologia delle religioni, Bologna, Fondamento EDB, 2016 (pp. 7-332)
2) Debray Regis, Vita e morte dell'immagine. Una storia dello sguardo in Occidente, Arezzo, Magonza, 2020
Gli studenti frequentanti sosterranno un esame orale sui seguenti testi:
1) Pace Enzo, Sociologia delle religioni, Bologna, Fondamento EDB, 2016 (pp. 7-332)
2) Inoltre, basandosi sui materiali, dispense e slides forniti durante le lezioni, produrranno un breve testo (massimo 10.000 battute, da inviare al docente 15 giorni prima dell'esame) in cui potranno esplorare ed ampliare singole parti del discorso portato avanti durante il corso. Il testo sarà base di discussione ed approfondimento durante l'esame.
Gli studenti non frequentanti sosterranno un esame orale sui seguenti testi:
1) Pace Enzo, Sociologia delle religioni, Bologna, Fondamento EDB, 2016 (pp. 7-332)
2) Debray Regis, Vita e morte dell'immagine. Una storia dello sguardo in Occidente, Arezzo, Magonza, 2020
Testi
1) Gli studenti frequentanti sosterranno un esame orale sui seguenti testi:
1) Pace Enzo, Sociologia delle religioni, Bologna, Fondamento EDB, 2016 (pp. 7-332)
2) Inoltre, basandosi sui materiali, dispense e slides forniti durante le lezioni, produrranno un breve testo (massimo 10.000 battute, da inviare al docente 15 giorni prima dell'esame) in cui potranno esplorare ed ampliare singole parti del discorso portato avanti durante il corso. Il testo sarà base di discussione ed approfondimento durante l'esame.
Gli studenti non frequentanti sosterranno un esame orale sui seguenti testi:
1) Pace Enzo, Sociologia delle religioni, Bologna, Fondamento EDB, 2016 (pp. 7-332)
2) Debray Regis, Vita e morte dell'immagine. Una storia dello sguardo in Occidente, Arezzo, Magonza, 2020
1) Pace Enzo, Sociologia delle religioni, Bologna, Fondamento EDB, 2016 (pp. 7-332)
2) Inoltre, basandosi sui materiali, dispense e slides forniti durante le lezioni, produrranno un breve testo (massimo 10.000 battute, da inviare al docente 15 giorni prima dell'esame) in cui potranno esplorare ed ampliare singole parti del discorso portato avanti durante il corso. Il testo sarà base di discussione ed approfondimento durante l'esame.
Gli studenti non frequentanti sosterranno un esame orale sui seguenti testi:
1) Pace Enzo, Sociologia delle religioni, Bologna, Fondamento EDB, 2016 (pp. 7-332)
2) Debray Regis, Vita e morte dell'immagine. Una storia dello sguardo in Occidente, Arezzo, Magonza, 2020
Note
n.d.
Orario Lezioni
Mercoledì 17.00 - 19.00 (CU003 Aula C ex. Dip.to Studi Storico Religiosi - III PIANO)
Giovedì 9.00 - 11.00 (CU003 Aula B Seminari ex Dip.to St. Mod. e Contemp. - III PIANO)
Inizio lezioni: Mercoledì 2 Marzo 2022