LAUREA MAGISTRALE
Docente: annamaria isastia
Storia contemporanea IV
a.a.: 2012/2013 - anno di corso: 1
Settore M-STO/04 - CFU 6 - Semestre II - Codice 1036175
Note insegnamento:
Cdl associati Visualizza
Titolo modulo Le donne in Italia dal fascismo alla Resistenza
in Italia negli anni del fascismo e della resistenza evidenziando relazioni,
differenze e interazioni.
Titolo modulo inglese Women in Italy between Fascism and Resistance
Obiettivi
n.d.
Prerequisiti
n.d.
Frequenza
le lezioni saranno svolte insieme al dott. Alessandro Visani, in italiano e in inglese per gli studenti Erasmus (alessandro.visani@uniroma1.it)
Metodi didattici
lezioni frontali, filmati, materiale didattico distribuito ai frequentanti
lezioni frontali, filmati, materiale didattico distribuito ai frequentanti
Metodi valutazione
esame orale
esame orale
Testi
Alessandro Visani, Genere identità e razzismo nell’Italia fascista, Aracne 2012
Michela Ponzani, Guerra alle donne. Partigiane, vittime di stupro, «amanti del nemico» 1940-45, Einaudi, 2012
Giovanna Zangrandi, I giorni veri, Isbn 2012
Un libro a scelta tra i seguenti:
Rossana Rossanda, La ragazza del secolo scorso Einaudi 2005
Paola Gaiotti de Biase, Passare la mano. Memorie di una donna dal Novecento incompiuto, Viella 2010
Silvia Mori, La dama del quintetto, Luciana Tufani editore 2012
n.d.
Michela Ponzani, Guerra alle donne. Partigiane, vittime di stupro, «amanti del nemico» 1940-45, Einaudi, 2012
Giovanna Zangrandi, I giorni veri, Isbn 2012
Un libro a scelta tra i seguenti:
Rossana Rossanda, La ragazza del secolo scorso Einaudi 2005
Paola Gaiotti de Biase, Passare la mano. Memorie di una donna dal Novecento incompiuto, Viella 2010
Silvia Mori, La dama del quintetto, Luciana Tufani editore 2012
n.d.
Note
n.d.
Orario Lezioni
Martedì 11.00 - 13.00 (CU003 Aula Etnologia - IV PIANO)
Mercoledì 13.00 - 15.00 (CU003 Aula Etnologia - IV PIANO)
Inizio lezioni: Mercoledì 6 Marzo 2013