Inizio corsi e calendario Letteratura tedesca II Triennale LCLT Prof. MIGLIO
a.a.: 2021-2022 - anno di corso: 2
Settore L-LIN/13 - Programma da 6 CFU
Letteratura tedesca II Triennale LCLT
Generi letterari, tradizioni e identità ‘nazionale’ nel Romanticismo tedesco
pagina moodle https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=1965
Orario Lezioni
Lunedì aula 109 Marco Polo ore 9-11
Giovedì aula 105 Marco Polo ore 9-11
7 marzo
Cos’è Romanticismo: categorie estetiche, poetiche, politiche.
10 marzo
la cometa Hölderlin
14 marzo
Genere epistolare
contestualizzione e e voci/scritture dialoganti: Hyperion/ Alabanda / Diotima
17 marzo
tematiche legate a ciascuna voce
natura, amore, patria, libertà
21 marzo
Lettura testi e confronto con i Vaterländische Gesänge: Patria e libertà
24 marzo
Patria e libertà
28 marzo
La galassia Schlegel
31 marzo
Lettura testi Schlegel
4 aprile
La teoria critica del primo romanticismo, filologia, traduzione e poesia
7 aprile
Tieck Der blonde Eckbert
fiaba e perturbante
11 aprile
Novalis
14 aprile
Romanzo che contiene fiaba e poesia // Storia// identità
21 aprile
Lettura testi Novalis
28 aprile
Lettura testi Novalis
2 maggio
Costellazione Grimm / Arnim / Brentano
5 maggio
Filologia come raccolta, traduzione e fiaba/saga
9 maggio
idem
12 maggio
Des Knaben Wunderhorn: Lied, Volkslied Kunstlied (Brentano, Arnim)
16 maggio
Fiaba del Reno: Brentano
19
Grimm: Fiabe
23
Grimm: saghe
26
Lettura testi fiabe
30
Lettura testi saghe
6 giugno
conclusione e sintesi corso