AULE e BIBLIOGRAFIA del corso di ETNOLOGIA EUROPEA 1
Il modulo di etnologia europea 1 (destinato alle L42, L10, L1 e L5 ) si tiene nelle seguenti aule:
Lunedì, 11-13, aula C di studi storico-religiosi (3° piano della facoltà di Lettere eFilosofia).
Martedì 11-13, aula VI (1° piano della facoltà di Lettere e Filosofia).
Mercoledì 11-13, aula di Etnologia (4° piano della facoltà di Lettere e Filosofia).
Giovedì 11-13, aula nuova Buonaiuti (3° piano della facoltà di Lettere e Filosofia).
Le lezioni si terranno in modalità blended ma si consiglia di iscriversi al corso su e-leaning che verrà usato per caricare i Link della lezione telematica, i materiali e per le comunicazioni: https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=14968
Si potrà accedere solo da mail istituzionale.
BIBLIOGRAFIA
Testi obbligatori:
· F. Dei, Cultura popolare in Italia. Da Gramsci all’Unesco, Il Mulino, Bologna 2018 (I parte, pp. 1-149).
· Iuso, Costruire il patrimonio culturale. Prospettive antropologiche, Carocci, Roma 2022.
Cui bisogna aggiungere, a scelta, uno dei seguenti volumi:
· A. Iuso, Q. Antonelli (a cura di), Scrivere agli idoli. La scrittura popolare negli anni Sessanta e dintorni a partire dalle 150.000 lettere a Cigliola Cinquetti, Museo storico in Trento, Trento 2007.
· Q. Antonelli, A. Iuso (a cura di), Lasciar traccia. scritture del mondo alpino, Museo storico in Trento, Trento 2015.