Corso singolo di Lineamenti di Storia della musica per iscrizione a Musicologia
Gli studenti cui è stato assegnato il corso singolo di Lineamenti di Storia della musica (12 CFU) per l'iscrizione al corso magistrale di Musicologia debbono preparare il seguente programma:
a) Musiche nella storia. Dall’età di Dante alla Grande Guerra, a cura di A. Chegai, F. Piperno, A. Rostagno, E. Senici, Roma, Carocci 2017: una selezione di 6 capitoli a scelta più Prefazione;
b) Una selezione di ascolti fra quelli citati nei capitoli prescelti, almeno due per capitolo. La lista degli ascolti effettuati deve essere consegnata in forma scritta in sede di esame;
c) Il volume Francesco Giannattasio, Il concetto di musica. Contributi e prospettive della ricerca etnomusicologica, Roma, Bulzoni, 1998
Si suggerisce inoltre di avvalersi per questioni lessicali dei seguenti strumenti bibliografici:
Breve lessico musicale, a cura di Fabrizio Della Seta, Roma, Carocci, 2009;
Le parole del teatro musicale, a cura di Fabrizio Della Seta, Roma, Carocci, 2010;
Gli strumenti musicali, a cura di Fabrizio Della Seta, Roma, Carocci, 2012
I corsi singoli ai fini dell'iscrizione debbono essere sostenuti, preferibilmente, nella sessione autunnale. Termine ultimo per l'iscrizione: 31 gennaio.