Adolfo La Rocca
Il ricevimento in presenza è momentaneamente sospeso. Per ogni richiesta di informazione si prega di usare la E-Mail istituzionale.
Per il corso di Storia Romana (lun e merc. h. 15.00-17.00) si può accedere alla piattaforma Meet attraverso il seguente codice: https://meet.google.com/gxd-gkha-qyg
Per il corso di Antichità romane (lun. e merc. h. 17.00-19.00) si può accedere alla piattaforma Meet attraverso il seguente codice: https://meet.google.com/sui-czrb-kwe
Adolfo La Rocca si è laureato all'Unversità di Roma 'La Sapienza' nel 1991 con una tesi dal titolo 'Percezioni della doppiezza nel ribellismo antico'.
Ha conseguito nel 1998 il dottorato di Ricerca all'Università di Pisa con la tesi 'Potere e retorica nell'Africa Romana'.
Nel biennio 2001-2002 ha fruito di una borsa postdottorato presso l'Università di Napoli.
Dal 2004 è ricercatore in Storia Romana presso l'Università degli studi di Roma 'La Sapienza'
Nel 2005 ha pubblicato la propria tesi di dottorato con il titolo Il filosofo e la città. Commento storico ai Florida di Apuleio Roma 2005
Nel 2006-2009 ha partecipato al progetto di ricerca diretto da Andrea Giardina sulle Variae di Cassiodoro contribuendo, insieme a molti altri studiosi, alla traduzione e al commento integrali di quest'opera.
Tra il 2013 e il 2016 ha ricevuto dall'Istituto di Storia antica l'incarico di condurre, iniseme a Fabrizio Oppedisano, una ricerca sul senato romano nel VI secolo (poi pubblicata con il tiotlo Il senato romano nell'Italia ostrogota, Roma 2016)
Adolfo La Rocca graduated in 1991 at the Unversity of Rome 'La Sapienza' with a thesis titled 'Percezioni della doppiezza nel ribellismo antico'.
In 1998 he took his doctor's degree with a thesis titled 'Potere e retorica nell'Africa romana'.
In 2001 he got a post-doctorate grant at the University of Naples.
Since 2004 he is 'ricercatore in Storia Romana' at the University of Rome 'La Spienza'-
In 2005, he published his doctorate thesis with the title 'Il filosofo e la città. Commento storico ai Florida di Apuleio'.
In 2006-2009, he took part in a research project directed by Andrea Giardina on Cassiodorus' Variae, and contributed, together with many other authors, to the translation and commentary of this work.
In 2013-2016, he received a reaserch assignement from the "Istituto Italiano per la Storia antica" in order to investigate, together with Fabrizio Oppedisano, the history of Roman Senate in VI century D.C. This research has been published with the title Il senato Romano nell'Italia ostrogota, Roma 2016.
Nessuna pubblicazione disponibile.
Nessuna dispensa disponibile.
Gli appelli di esame per la sessione invernale si terranno lunedì 12 febbraio, ore 13.00 e ivenerdì 23 febbraio ore 13.00.
L'appello straordinario per laureandi, ripetenti, fuori corso e lavoratori si terrà lunedì 9 aprile ore 13.00.
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma