Alviera Bussotti
Martedì 09:00-10:30. Si riceve, previo appuntamento, anche a distanza. Si prega di contattare la docente all'indirizzo mail alviera.bussotti@uniroma1.it
Nessun avviso presente.
Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Italianistica nel 2015 presso Sapienza Università di Roma ed è stata assegnista di ricerca in Letteratura italiana (L-Fil-Let/10) presso la stessa università dal 01/08/2018 al 31/07/2019 (Dipartimento di Lettere e Culture Moderne). Nel 2018 ha ottenuto l’Abilitazione Scientifica Nazionale alla funzione di professore universitario di II fascia nel settore concorsuale 10/F1 (Letteratura italiana). Suo principale campo di ricerca è la letteratura italiana dal Seicento al primo Ottocento, con particolare attenzione al rapporto tra morale e letteratura, alle istituzioni culturali e al dialogo tra diplomazia e comunicazione letteraria. È autrice di due monografie (Forme della virtù. La rinascita poetica da Gravina a Varano; «Belle e savie»: virtù e tragedia nel primo Settecento, entrambe pubblicate per le Edizioni Dell’Orso, 2018) e di vari saggi sulle accademie letterarie del Seicento e del Settecento, su Gravina, Muratori, Goldoni, Alfieri e sulla rivista «Il Conciliatore». Ha curato, insieme a Valerio Camarotto e Silvia Ricca, il volume Il lessico delle virtù nella letteratura italiana ed europea tra Settecento e Ottocento(Roma, Sapienza, Università Editrice, 2019). Fa parte del comitato di redazione della rivista «Studi (e testi) italiani».
Nessuna pubblicazione disponibile.
Nessuna dispensa disponibile.
Appello straordinario 2022 (per Scienze della Formazione Primaria)
6 aprile 2022
Appelli estivi 2022: 13 giugno ; 27 giugno; 13 luglio
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma