Angela Sileo
Gli studenti sono pregati di contattare la docente per eventuale accettazione o rifiuto dell'esito.
Matricola 19 14540 voto 27
English 4 Fashion
lunedì 13 giugno ore 15 - aula II - Lettere
sabato 2 luglio ore 9 - aula II - Lettere
sabato 16 luglio ore 9 - aula II - Lettere
DASS
sabato 2 luglio ore 9 - aula II - Lettere
sabato 16 luglio ore 9 - aula II - Lettere
Lingua inglese 2 - ISO
15 giugno ore 10 - orale
28 giugno ore 10 - orale
Le ultime lezioni di Lingua inglese 2 - ISO saranno nei seguenti giorni e orari:
6 maggio - ore 17:00-18:30
20 maggio - ore 18:00-18:45
27 maggio - ore 17:00-18:30
La lezione di lingua inglese 2 - ISO del giorno 29.4.22 inizierà alle ore 18.
La lezione di English for Fashion del 30.4.22 avrà luogo esclusivamente online.
Gli studenti sono pregati di comunicare alla docente eventuale accettazione o rifiuto dell'esito.
Matricola 1768 376 voto 23-24, media finale 24
La lezione di sabato 9 aprile 2022 terminerà eccezionalmente alle ore 10:30.
Causa indisposizione della docente, la lezione di sabato 2 aprile di English for Fashion si terrà esclusivamente online.
A partire da venerdì 18 marzo 2022, le lezioni di Lingua inglese 2 - canale 2 si terranno esclusivamente online.
La lezione di Lingua inglese 2 - canale 2- di venerdì 25 marzo 2022 (ore 17-19) non avrà luogo causa concomitanza con seduta di laurea. La lezione verrà recuperata successivamente.
Il corso avrà inizio venerdì 4 marzo, ore 17-19, aula 205 (Marco Polo).
Di seguito il codice Classroom per il relativo corso: ioy6tgx
Per seguire la lezione a distanza:
Le lezioni di English for Fashion avranno inizio sabato 5 marzo con orario 9-13 (aula I Venturi) e termineranno sabato 21 maggio. La lezione del 9 aprile terminerà eccezionalmente alle ore 10:30.
Il codice per accedere al corso di Classroom dedicato è vv7bbyb.
Per quanto riguarda il programma, oltre a un pregresso studio della grammatica inglese (che verrà comunque affrontato durante il corso e per cui si consiglia lo studio del testo "Grammar in Use"), le lezioni saranno focalizzate sul linguaggio di settore.
Il libro di testo è "In Style. English for the Fashion World", P. Gherardelli e E. W. Harrison, Hoepli 2018.
Di seguito, l'invito per le lezioni su Zoom:
Argomento: Eng4Fashion_'21/22
Ora: Questa è una riunione ricorrente Stabilisci la riunione in qualunque momento
Entra nella riunione in Zoom
https://uniroma1.zoom.us/j/85223370520?pwd=MWtPYm5YWmxyRnVzZW0vZkpUV0lEdz09
ID riunione: 852 2337 0520
Passcode: 220615
Un tocco su dispositivo mobile
+13126266799,,85223370520# Stati Uniti (Chicago)
+13462487799,,85223370520# Stati Uniti (Houston)
Componi in base alla tua posizione
+1 312 626 6799 Stati Uniti (Chicago)
+1 346 248 7799 Stati Uniti (Houston)
+1 669 900 6833 Stati Uniti (San Jose)
+1 929 436 2866 Stati Uniti (New York)
+1 253 215 8782 Stati Uniti (Tacoma)
+1 301 715 8592 Stati Uniti (Washington DC)
ID riunione: 852 2337 0520
Trova il tuo numero locale: https://uniroma1.zoom.us/u/kBx7r5E66
Entra tramite SIP
85223370520@zoomcrc.com
Entra tramite H.323
162.255.37.11 (Stati Uniti Occidentali)
162.255.36.11 (Stati Uniti Orientali)
115.114.131.7 (Mumbai - India)
115.114.115.7 (Hyderabad - India)
213.19.144.110 (Amsterdam Paesi Bassi)
213.244.140.110 (Germania)
103.122.166.55 (Australia Sydney)
103.122.167.55 (Australia Melbourne)
149.137.40.110 (Singapore)
64.211.144.160 (Brasile)
149.137.68.253 (Messico)
69.174.57.160 (Canada Toronto)
65.39.152.160 (Canada Vancouver)
207.226.132.110 (Giappone Tokyo)
149.137.24.110 (Giappone Osaka)
ID riunione: 852 2337 0520
Passcode: 220615
Entra tramite Skype for Business
https://uniroma1.zoom.us/skype/85223370520
Gli studenti sono pregati di contattare la docente per eventuale accettazione o rifiuto dell'esito.
Matricola 185 4855 voto 18
Matricola 1755 132 voto 27
La lezione di venerdì 17 dicembre 2021 avrà luogo interamente online, causa indisponibilità dell'aula.
Si comunica che le lezioni di venerdì 26 e lunedì 29 novembre 2021 non si terranno in sede.
sabato 15 gennaio 2022 ore 9: Lingua inglese 1 - DASS (a.a. 2020/2021 e 2021/2022)
sabato 22 gennaio 2022 ore 9: English for Fashion 1 e 2, Laboratorio Inglese SFP 1 e 2, Lingua inglese (Scienze del Turismo), Lingua inglese (Medicina, V anno, canale C)
(a.a. 2020/2021)
sabato 29 gennaio 2022 - ore 9: Lingua inglese 1 - DASS
sabato 12 febbraio 2022 - ore 9: Lingua inglese 1 - DASS
La docente riceve studenti e tesisti il martedì dalle ore 19:30 in una apposita stanza su Zoom.
Di seguito, il link di invito:
La docente riceve studenti e tesisti il martedì dalle ore 19:30 in una apposita stanza su Zoom.
Di seguito, il link di invito:
Causa decreto ministeriale, le lezioni di venerdì 29 e sabato 30 ottobre avranno luogo esclusivamente in modalità online, secondo gli orari prestabiliti.
Le lezioni di Lingua inglese per DASS inizieranno lunedì 25 ottobre 2021 secondo il seguente orario:
Lunedì ore 15:00-19:00 - Aula Levi (Ex Vetrerie Sciarra)
Venerdì ore 17:00-20:00 - Aula Magna (Lettere)
Sabato 30/10, 20/11, 4/12 e 18/12 - ore 9:00-13:00 - Aula Magna (Lettere)
Sabato 13/11, 27/11 e 11/12 - ore 9:00 - 13:00 - Aula IV (Lettere)
L'obiettivo del corso è di fornire una competenza linguistica globale, che includa non solo le conoscenze grammaticali, ma che preveda anche lo sviluppo delle altre competenze. Pertanto, lo studente svolgerà esercitazioni che prevedono attività di comprensione scritta e orale, seguite da attività di produzione, prevalentemente scritta.
Il corso prevede anche la lettura, comprensione e sintesi di testi del settore, che verranno man mano indicati su questa pagina. La parte dedicata alla lingua verrà conclusa con un esonero scritto per i frequentanti. Nella seconda parte del corso, ci si occuperà dei testi per lo spettacolo (cinema e TV, prevalentemente) e della loro traduzione.
Per questo corso è previsto un libro di testo, "La traduzione audiovisiva" di E. Perego (Carocci, 2005), a cui si aggiungono i seguenti saggi (che trovate nella sezione "Materiale didattico"):
Angela Sileo,“Doppiaggese”: verso la costruzione di un metodo, UniversItalia, Collana Ricerca Continua (II), Roma 2018. [una selezione di capitoli e paragrafi]
Angela Sileo, “Il simil sync o semi-sinc nel panorama italiano: lo slittamento e offuscamento dei confini previsti dal CCNL”, in “Altre Modernità”, (2) 2018, pp. 258-267.
Angela Sileo, “Dubbing or Simil Sync? A Study on Reception in Italy”, in G. Magazzù – V. Rossi – A. Sileo (eds), Reception Studies and Adaptation: A Focus on Italy, Cambridge Scholars Publishing, Newcastle upon Tyne 2020, pp. 174-190.
Francesca Raffi, "From Silent to Sound Cinema and Beyond: A Historical Journey through Audiovisual Retranslation", in A. Sileo (ed.), Audiovisual Translation as Trans-Creation. A Collection of Essays, Collana "Ricerca Continua" (VII), UniversItalia, Roma 2021, pp. 31-64.
Per i non frequentanti, si consiglia inoltre lo studio della grammatica su un testo di loro preferenza, oltre ai testi sopra indicati.
Gli studenti sono invitati a iscriversi all'apposito corso su Classroom (codice: friqvya) dove sarà possibile caricare le proprie esercitazioni e svolgere i lavori del corso assegnati dalla docente.
L'esame è interamente scritto. Gli articoli sopra elencati sono disponibili nella sezione Materiale Didattico.
Per ulteriori informazioni, si prega di contattare la docente: angela.sileo@uniroma1.it.
Per collegarsi alla videolezione su Zoom:
Angela Sileo ti sta invitando a una riunione pianificata in Zoom.
Argomento: Lingua inglese 1 - 2021/2022
Ora: 25 ott 2021 03:00 PM Amsterdam, Berlino, Roma, Stoccolma, Vienna
Entra nella riunione in Zoom
https://uniroma1.zoom.us/j/82293627541?pwd=SzJKOWlKanZNaEVYMXRQQ0RpbGxJdz09
ID riunione: 822 9362 7541
Passcode: 300670
Un tocco su dispositivo mobile
+19294362866,,82293627541# Stati Uniti (New York)
+12532158782,,82293627541# Stati Uniti (Tacoma)
Componi in base alla tua posizione
+1 929 436 2866 Stati Uniti (New York)
+1 253 215 8782 Stati Uniti (Tacoma)
+1 301 715 8592 Stati Uniti (Washington DC)
+1 312 626 6799 Stati Uniti (Chicago)
+1 346 248 7799 Stati Uniti (Houston)
+1 669 900 6833 Stati Uniti (San Jose)
ID riunione: 822 9362 7541
Trova il tuo numero locale: https://uniroma1.zoom.us/u/kRFVT4PYD
Entra tramite SIP
82293627541@zoomcrc.com
Entra tramite H.323
162.255.37.11 (Stati Uniti Occidentali)
162.255.36.11 (Stati Uniti Orientali)
115.114.131.7 (Mumbai - India)
115.114.115.7 (Hyderabad - India)
213.19.144.110 (Amsterdam Paesi Bassi)
213.244.140.110 (Germania)
103.122.166.55 (Australia Sydney)
103.122.167.55 (Australia Melbourne)
149.137.40.110 (Singapore)
64.211.144.160 (Brasile)
149.137.68.253 (Messico)
69.174.57.160 (Canada Toronto)
65.39.152.160 (Canada Vancouver)
207.226.132.110 (Giappone Tokyo)
149.137.24.110 (Giappone Osaka)
ID riunione: 822 9362 7541
Passcode: 300670
Entra tramite Skype for Business
https://uniroma1.zoom.us/skype/82293627541
29 | (mat.: 1919779) | ||
18 | (mat.: 1804967) | ||
24 | (mat.: 1964487) | ||
20 | (mat.: 1981142) | ||
17 | (mat.: 1963936) | ||
27 | (mat.: 1901932) | ||
29 | (mat.: 1911314) | ||
21 | (mat.: 1976334) |
English for Fashion 1
Matricola | Votazione/31 |
---|---|
1708929 | 13 |
1874507 | 25 |
1938183 | 28 |
1938806 | 23 |
1968317 | 26 |
1976334 | 14 |
1979339 | 28 |
Nome | Somma/31 |
---|---|
1801919 | 27 |
1804967 | 17 |
1810030 | 26 |
182818 | 28 |
1850588 | 20 |
1858336 | 27 |
1858524 | 22 |
1861101 | 29 |
1869787 | 30 |
1870032 | 20 |
1872347 | 22 |
1875309 | 22 |
1896454 | 26 |
1899258 | 31 |
1900741 | 31 |
1900769 | 27 |
1900792 | 22 |
1902412 | 27 |
1904726 | 22 |
1905131 | 11 |
1915755 | 27 |
1916055 | 25 |
Matricola | Voto/31 |
---|---|
1656358 | 29 |
1708929 | 14 |
1868326 | 25 |
1908612 | 23 |
1910906 | 30 |
1912678 | 25 |
1952550 | 22 |
1961206 | 28 |
1968824 | 25 |
1970125 | 24 |
1979339 | 25 |
1981142 | 23 |
Gli studenti sono pregati di comunicare quanto prima eventuale accettazione o rifiuto dell'esito.
Gli studenti sono pregati di contattare la docente per accettare o rifiutare l'esito.
1919779 - 20
1810030 - 19
1896366 - 26
1900504 - 30
1905501 - 29
1907219 - 19
1804967 - 16
1900136 - 28
1913608 - 27
1912115 - 30
1901045 - 29
1915166 - 21
1913925 - 30
1893772 - 28
1921038 - 22
1896454 - 15
1915405 - 28
1862266 - 26
1896327 - 26
1916040 - 29
1869787 - 21
1911314 - 20
1452792 - 22
1103956 - 25
2016 - Dottorato di Ricerca in "Studi Umanistici"
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
[titolo della tesi: La traduzione audiovisiva: il “doppiaggese” e la sua influenza sull’italiano]
2011 - Master di I livello di "Traduzione Letteraria e Cinematografica"
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2008 - Laurea Magistrale in "Lingue e Letterature Europee e Americane"
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2006 - Laurea Triennale in "Lingue e Comunicazione Internazionale"
Università degli Studi RomaTre
Attività di traduzione:
2016 – Vincitrice di bando pubblico presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi RomaTre per la traduzione del saggio Architetture di scuole a Roma Capitale (1871-1912) del Prof. L. Cantatore.
2017 – Membro dell’Albo Traduttori e/o Revisori (Università di Roma “Tor Vergata”).
Partecipazione:
24-25/04/2015
“Chiasmi 2015 / Time to Translate. Translation in Time”, Harvard-Brown Graduate Student Conference in Italian Studies at Harvard University (Boston, MA, USA).
5-7/06/2014
“La città”, VI Seminario Interdisciplinare dei Dottorandi, Dottori di ricerca e Ricercatori di Roma “Tor Vergata”.
1-2/10/2013
“Finestre”, Giornate di Studi Dottorali, 1a edizione, Università degli Studi di Milano.
21-23/11/2012
“Languages and The Media”, 9th International Conference on Language Transfer in Audiovisual Media, Berlin.
28/06-01/07/2011
“Media4All. Taking Stock”, 4th International Media for All Conference, Imperial College, London.
Organizzazione:
17/10/2019
Giornata di studi “Words, Words, Words: parole per la carta e per la voce”, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
27-29/10/2021
Quinta edizione del convegno internazionale TaCo – Taboo Conference Series: “Taboo in Language, Culture, and Communication”, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
Docenze:
a.a. 2018/2019
Docente a contratto di “Storia del doppiaggio italiano” – Master di I livello in “Traduzione audiovisiva e adattamento dialoghi per il doppiaggio e la sottotitolazione” (Università di “Tor Vergata”).
a.a. 2019/2020
Docente a contratto di “English for Fashion” presso “Sapienza” Università di Roma.
a.a. 2019/2020
Docente a contratto di “Legal English” presso Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali (Università di Pisa).
Ulteriori informazioni:
2018 – Responsabile redazionale della Collana “Ricerca Continua” (casa editrice UniversItalia), collana dell’omonima associazione “Ricerca Continua – Alumni Lettere e Filosofia Tor Vergata”.
2019 - Co-fondatrice e membro del gruppo di ricerca TrAdE – Translation and Adaptation from/into English, coordinato dalla Professoressa Daniela Guardamagna (Università di Roma “Tor Vergata”).
Nessuna pubblicazione disponibile.
Sono presenti 16 dispense. Visualizza
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma