Claudio Dimeola
venerdì h. 11.00 (su appuntamento)
Edificio Marco Polo, Piano III, Stanza 335
I risultati delle prove di Linguistica (LT, tutte le annualità) dell'appello di gennaio 2023 sono disponibili al seguente link:
https://www.lettere.uniroma1.it/sites/default/files/580/Risultati%20Linguistica%20GEN%202023_pubblici.pdf
SESSIONE INVERNALE
I appello
Linguistica (prova scritta): 17 gennaio 2023
Lettorato (prova scritta): I anno: 10 gennaio h. 9.00; II anno: 13 gennaio h. 9.00; III anno e LM: 9 gennaio h. 9.00
Verbalizzazione: 27 gennaio 2023
Prenotazione Infostud: 20 novembre- 20 dicembre 2022
II Appello
Linguistica (prova scritta): 13 febbraio 2023
Lettorato (prova scritta): I anno: 7 febbraio h. 9.00; II anno: 3 febbraio h. 9.00; III anno e LM: 6 febbraio h. 9.00
Verbalizzazione: 23 febbraio 2023
Prenotazione Infostud: 20 dicembre 2022 – 20 gennaio 2023
SESSIONE ESTIVA
I appello
Linguistica (prova scritta): 12 giugno 2023
Lettorato (prova scritta): I anno: 6 giugno h. 9.00; II anno: 9 giugno h. 9.00; III anno e LM: 5 giugno h. 9.00
Verbalizzazione: 23 giugno 2023
Prenotazione Infostud: 20 aprile – 20 maggio 2023
II appello
Linguistica (prova scritta): 28 giugno 2023
Lettorato (prova scritta): I anno: 4 luglio h. 9.00; II anno: 7 luglio h. 9.00; III anno e LM: 3 luglio h. 9.00
Verbalizzazione: 20 luglio 2023
Prenotazione Infostud: 20 maggio – 20 giugno 2023
SESSIONE AUTUNNALE
Linguistica (prova scritta): 11 settembre 2023
Lettorato (prova scritta): I anno: 5 settembre h. 9.00; II anno: 8 settembre h. 9.00; III anno e LM: 4 settembre h. 9.00
Verbalizzazione: 13 settembre 2023 (solo laureandi III sessione 2023)
22 settembre 2022
Prenotazione Infostud: 20 luglio – 20 agosto 2023
APPELLI STRAORDINARI
Gli appelli straordinari sono riservati agli studenti fuori corso, lavoratori, portatori di disabilità, alle studentesse madri e agli studenti padri con figlio/i di età inferiore a tre anni, nonché alle studentesse in stato di gravidanza: Il fatto di trovarsi in una delle condizioni previste dovrà essere attestato attraverso autocertificazione resa dall’interessato previo richiesta del docente tramite mail Infostud ai prenotati, al termine del periodo di prenotazione.
Il primo appello è esteso ai laureandi della II sessione di laurea 2022-23 (luglio 2023); il secondo appello è esteso ai laureandi della IV sessione di laurea 2022-23 (gennaio 2024).
I Appello straordinario (aprile-maggio 2023)
Linguistica (prova scritta): 15 aprile 2023
Lettorato (prova scritta): da definirsi
Verbalizzazione: 4 maggio 2023
Prenotazione Infostud: 10 marzo - 10 aprile 2023
II Appello straordinario (ottobre/novembre 2023)
Linguistica (prova scritta): 4 novembre2023
Lettorato (prova scritta): da definirsi
Verbalizzazione: 16 novembre 2023
Prenotazione Infostud: 25 settembre – 25 ottobre 2023
I risultati delle prove di Linguistica tedesca (tutte le annualità) sono consultabili al link:
lettere.uniroma1.it/sites/default/files/580/risultati%20Linguistica%20SETT%202022_Bacheca.pdf
Le lezioni di Lingua tedesca I delle LAUREE TRIENNALI e di Lingua e Linguistica tedesca della LAUREA MAGISTRALE si svolgeranno nel II secondo semestre.
Le lezioni di Didattica della lingua tedesca (Laurea magistrale) si svolgeranno nel I semestre a partire dal 27 settembre con il seguente orario:
10589723 Didattica della Lingua tedesca
mercoledì 11 - 13, Lab. 5, III piano, Marco Polo
mercoledì 9 - 11, Lab. 4, III piano, Marco Polo
I risultati delle prove di Linguistica (tutte le annualità) sono disponibili al seguente link:
https://www.lettere.uniroma1.it/sites/default/files/580/Risultati%20Linguistica%20FEB%202022.pdf
I risultati delle prove di Linguistica (tutte le annualità) relative all'appello di gennaio 2022 sono disponibili al seguente link:
https://www.lettere.uniroma1.it/sites/default/files/580/Risultati%20Ling...
Laureato in Lingue e letterature straniere moderne presso l’Università di Roma “La Sapienza” (lingua quadriennale tedesco), nel 1994 ha conseguito il Dottorato di ricerca in Linguistica presso l’Università di Roma Tre e nel 1997 ha conseguito la “Habilitation” (venia legendi: “Deutsche Sprachwissenschaft”) presso l’Università di Colonia.
Nel 1998 è diventato ricercatore per il settore scientifico disciplinare “Linguistica tedesca” (L19B) presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma “La Sapienza”, nel 2001 professore associato per il settore scientifico disciplinare “Lingua e traduzione – lingua tedesca” (L-LIN/14) presso la stessa, nel 2005 professore ordinario.
I suoi interessi scientifici riguardano la linguistica cognitiva, la morfosintassi (congiunzioni, preposizioni, sostantivi), la semantica (metafora, polisemia, tempi verbali) nonché la linguistica contrastiva. Oltre a numerosi saggi su note riviste internazionali, ricordiamo le monografie Kommen und gehen (1994), Der Ausdruck der Konzessivität in der deutschen Gegenwartssprache (1997), Die Grammatikalisierung deutscher Präpositionen (2000), Die Versprachlichung von Zukünftigkeit durch Präsens und Futur I (2013), nonché le curatele degli Atti dei Convegni „Linguistica tedesca in Italia“ di cui è responsabile scientifico-organizzativo.
Nessuna pubblicazione disponibile.
Sono presenti 38 dispense. Visualizza
A.A. 2022-23
Sessione invernale
I appello
Linguistica (prova scritta): 17 gennaio 2023
Lettorato (prova scritta): I anno: 10 gennaio h. 9.00; II anno: 13 gennaio h. 9.00; III anno e LM: 9 gennaio h. 9.00
Verbalizzazione: 27 gennaio 2023
Prenotazione Infostud: 20 novembre- 20 dicembre 2022
II Appello
Linguistica (prova scritta): 13 febbraio 2023
Lettorato (prova scritta): I anno: 7 febbraio h. 9.00; II anno: 3 febbraio h. 9.00; III anno e LM: 6 febbraio h. 9.00
Verbalizzazione: 23 febbraio 2023
Prenotazione Infostud: 20 dicembre 2022 – 20 gennaio 2023
SESSIONE ESTIVA
I appello
Linguistica (prova scritta): 12 giugno 2023
Lettorato (prova scritta): I anno: 6 giugno h. 9.00; II anno: 9 giugno h. 9.00; III anno e LM: 5 giugno h. 9.00
Verbalizzazione: 23 giugno 2023
Prenotazione Infostud: 20 aprile – 20 maggio 2023
II appello
Linguistica (prova scritta): 28 giugno 2023
Lettorato (prova scritta): I anno: 4 luglio h. 9.00; II anno: 7 luglio h. 9.00; III anno e LM: 3 luglio h. 9.00
Verbalizzazione: 20 luglio 2023
Prenotazione Infostud: 20 maggio – 20 giugno 2023
SESSIONE AUTUNNALE
Linguistica (prova scritta): 11 settembre 2023
Lettorato (prova scritta): I anno: 5 settembre h. 9.00; II anno: 8 settembre h. 9.00; III anno e LM: 4 settembre h. 9.00
Verbalizzazione: 13 settembre 2023 (solo laureandi III sessione 2023)
22 settembre 2022
Prenotazione Infostud: 20 luglio – 20 agosto 2023
APPELLI STRAORDINARI
Gli appelli straordinari sono riservati agli studenti fuori corso, lavoratori, portatori di disabilità, alle studentesse madri e agli studenti padri con figlio/i di età inferiore a tre anni, nonché alle studentesse in stato di gravidanza: Il fatto di trovarsi in una delle condizioni previste dovrà essere attestato attraverso autocertificazione resa dall’interessato previo richiesta del docente tramite mail Infostud ai prenotati, al termine del periodo di prenotazione.
Il primo appello è esteso ai laureandi della II sessione di laurea 2022-23 (luglio 2023); il secondo appello è esteso ai laureandi della IV sessione di laurea 2022-23 (gennaio 2024).
I Appello straordinario (aprile-maggio 2023)
Linguistica (prova scritta): 15 aprile 2023
Lettorato (prova scritta): da definirsi
Verbalizzazione: 4 maggio 2023
Prenotazione Infostud: 10 marzo 10 aprile 2023
II Appello straordinario (ottobre/novembre 2023)
Linguistica (prova scritta): 4 novembre2023
Lettorato (prova scritta): da definirsi
Verbalizzazione: 16 novembre 2023
Prenotazione Infostud: 25 settembre – 25 ottobre 2023
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma