Emanuela Chiavoni

Facoltà di Architettura Sapienza Roma, via Gramsci 53 Roma. Ricevimento:durante il primo semestre: Mercoledì h.18.00, Aula V14_
tel.0649918850
Nessun avviso presente.
CHIAVONI EMANUELA
Professore Ordinario
Laurea con lode in Architettura, Roma, “Sapienza” Università di Roma - 1988
Dottore di Ricerca in Disegno e Rilievo del Patrimonio Edilizio, Facoltà di Ingegneria - 1993
Ricercatore ICAR/17 dal 1993.
Idoneo dal 2004 come Professore Associato è chiamato nel 2007 presso la Facoltà di
Architettura, Università Sapienza di Roma
Abilitato Professore di Prima Fascia per il settore disciplinare ICAR17 (A.S.N. 2012).
Professore Ordinario (presa di servizio 03-09-2019)
Responsabile del Corso di Scienza della Rappresentazione I, Architettura UE
Membro del Collegio dei docenti del Dottorato in Scienza della Rappresentazione e del Rilievo dal 1994 al 2013
Membro del Collegio dei docenti del Dottorato di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura dal 2013
Docente nel Master (II livello) in “Architettura per l’Archeologia- Archeologia per l’Architettura
Docente del Corso di Rilievo dell’Architettura nella Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio. (M.Docci, E.Chiavoni)
Docente del Corso di Disegno dal Vero nella Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio (C.Carreras, E.Chiavoni)
Promotore di Accordi Erasmus per l’Università Politecnica di Valencia in Spagna e per l’ Universidad Es Caceres in Extremadura
Responsabile dell’Archivio Storico dell’Ex Dipartimento di Rappresentazione e Rilievo dell’Architettura dal 2010 (RADAAR)
Rappresentante dei Professori Associati nella Giunta di Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura anni 2011-2013.
Rappresentante dei Professori Associati nella Giunta di Facoltà di Architettura, Università Sapienza di Roma dal 2013/oggi
Membro del comitato di redazione della rivista “Disegnare, Idee, Immagini”, Gangemi Editore, Roma. Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura
Responsabile degli Accordi Internazionali di collaborazione con l’Argentina: Programma Esecutivo con l’Universidad Nacional de La Plata, Buenos Aires.
Responsabile degli Accordi internazionali di collaborazione con l’Università di Extremadura
Universidad Es Caceres in Extremadura
Gli indirizzi fondamentali di ricerca sono:
- Il ruolo del disegno per la conoscenza del Patrimonio Architettonico ed Archeologico
- potenzialità dei nuovi sistemi grafici per la rappresentazione dell’architettura
- la rappresentazione del colore in architettura; tecniche tradizionali e tecniche digitali
- le teorie e le tecniche della rappresentazione dell’architettura e della città
- le metodologie, gli strumenti e le tecniche di rilievo dell’architettura
• l’analisi e la documentazione del Patrimonio culturale materiale e immateriale.
Tra le ricerche più significative segnaliamo:
- il rilievo, l’analisi e lo studio dei più significativi oratori romani (2008)
-metodologie integrate per il rilievo e la rappresentazione del verde in ambiente architettonico e urbano
- lo studio progettuale per la gestione e fruizione sostenibile del Teatro Antico di Taormina (2007).
-l’analisi e lo studio attraverso il disegno dei Teatri Antichi di Petra e Jerash (Giordania), Merida (Spagna), finalizzato alla conoscenza e alla documentazione (2011).
-studio sulla Presenza degli Architetti Italiani in Argentina Valorizzazione e diffusione interattiva dei Beni Storici Architettonici(2009-2012)
-Campagna di Disegno dal vero sulle città imperiali del Marocco: rappresentazioni di forma, struttura e colore, 2013
_Il Disegno per la conoscenza dei luoghi; Carovana grafica nel nord ovest andino, Argentina, 2014
E’ impegnato con continuità nella redazione, gestione e valutazione di numerose proposte di ricerca nazionali e internazionali
CHIAVONIEMANUELA
Full Professor
Degree in Architecture, Rome, “Sapienza” University - 1988
PhD in Drawing and Survey of Built Heritage - 1993
Associate Professor, ICAR 17 Drawing Sector, Faculty of Architecture of the Sapienza University of Rome.
Full Professor (presa di servizio 03-09-2019)
Responsible for: The Science of Representation I Course (Architecture EU)
Member of the College of Professors of the Science of Representation Doctorate from 1994 to 2013
Member of the College of Professors of the History, Drawing and Restauration Doctorate from 2013/today
Professor in the Master Degree Course, second level, Architecture for Archaeology- Archaeology for Architecture
Professor in the Survey of Architecture Course in the Specialisation School Architectural Heritage and Landscape (M.Docci, E.Chiavoni)
Professor in the Drawing from life Course in the Specialisation School Architectural Heritage and Landscape (C.Carreras, E.Chiavoni)
Promotor of Erasmus agreements for University of Valencia in Spain and forUniversity of Es Caceres in Extremadura
Responsible ofHistorical Archives of the former Radaar Department at the University Sapienza School of Architecture in Rome,
Representative of Associate Professor in Addition of Department of History, Drawing and Architecture Restauration and in Addition of Facultyof Architecture, University Sapienza of Rome.
Member of the Editorial Staff of the magazine “Disegnare, Ideas, Images”, Gangemi Editor,
Rome. Department of History, Drawing and Restauration of Architecture.
Responsible for International Agreements of collaboration with some Argentinian Universities ersidad NacionalUniversidad Universidad Nacional de La Plata, Buenos Aires.
Responsible for International Agreements of collaboration with the University Universidad
Es Caceres of Extremadura
Main Research Topics
- the role of the drawing for theknowledge of thearchitectural and archaeological heritage
- potential of the newgraphics systems for the representation of architecture
- the representation of the colour in architecture;traditional and digital techniques
-the theoryand techniques of representation of architecture and city
- methodologies,tools and techniques of the survey of architecture
- analysis anddocumentationof tangible and intangible cultural heritage
Main Research Projects
- survey, analysis and study of romans oratory (2008)
-integrated methodologies for the survey and representation of the green
architectural and urban environment
-pre-project for the sustainable management and reuse of the Ancient Theatre of
Taormina (2007)
-survey, analysis and study through the drawing of the Ancient Theatres of Mérida (Spain),
Petra and Jerash (Jordan)for the knowledgeand documentation(2011).
- study on the presenceof Italian architects in Argentina_exploitation and
dissemination of historical architectural Interactive(2009-2012)
Preparation, management and evaluation of several proposals for national and
international research
.
Sono presenti 3 pubblicazioni. Visualizza
Sono presenti 30 dispense. Visualizza
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma