Ilaria Andolfi

Giovedì dopo la lezione o per appuntamento
Le lezioni del modulo Lingua e Letteratura Greca Avanzato I inizieranno mercoledì 2 marzo, ore 11, in Aula VI (piano terra).
Calendario delle lezioni: mercoledì 11- 13 Aula VI (piano terra), giovedì 9-11 Aula E (primo piano).
Le studentesse e gli studenti possono iscriversi sulla piattaforma Classroom, autenticandosi con il proprio account istituzionale di posta elettronica. Il codice identificativo del corso è: ujw3kdw. Su Classroom sarà condiviso il link per seguire le lezioni da remoto e altri materiali per la frequenza delle lezioni.
Ilaria Andolfi ha conseguito la laurea (2010 e 2012) e il dottorato di ricerca (2016) in Filologia e Storia del Mondo Antico presso l'Università di Roma 'La Sapienza'. In seguito, è stata borsista dell'Istituto Italiano per gli Studi Storici di Napoli (2016-2017), borsista post doc Humboldt presso l'Università di Heidelberg (2018-2019) e British Academy Newton Postdoctoral Fellow presso il King's College di Londra (2020-2021). Ha vinto il bando per il rientro dei cervelli 'Rita Levi Montalcini' nel 2021 e preso servizio come ricercatore a tempo determinato di tipo B a febbraio 2022.
I suoi principali interessi di ricerca solo l'epica, la mitografia e la letteratura filosofica di età arcaica e classica.
Ilaria Andolfi received her BA (2010), MA (2012), and PhD (2016) at the University of Rome “La Sapienza”. She has been Postdoctoral Fellow at the Italian Institute for Historical Studies in Naples (2017), Humboldt Postdoctoral Fellow at the University of Heidelberg (2018-19) and British Academy Newton Fellow at KCL (2020-21). She was appointed Assistant Professor at the University of Rome "La Sapienza" as part of the Italian reverse brain drain programme "Rita Levi Montalcini" in 2021.
She specialises in Greek literature of the archaic age, especially epics, early Greek mythography and philosophy.
Nessuna pubblicazione disponibile.
Nessuna dispensa disponibile.
8 giugno 2022
22 giugno 2022
13 luglio 2022
8 settembre 2022
21 settembre 2022
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma