Isabella Chiari

Ricevimento telematico
Non è necessaria prenotazione. Prego gli studenti di preferire il ricevimento telematico rispetto a scrivere email individuali, che tra l'altro spesso ripetono cose chieste da altri.
- Giovedì 22 ottobre 2020, ore 10.00 meet.google.com/kcj-tvrd-zex
- Giovedì 29 ottobre 2020, ore 10.00 meet.google.com/kcj-tvrd-zex
- Mercoledì 4 novembre 2020, ore 10:00 su Zoom D: 95469208504 Password: S9YQmR53sv
- Mercoledì 11 novembre 2020, ore 10:00 su Zoom D: 95469208504 Password: S9YQmR53sv
- Mercoledì 25 novembre 2020, ore 17:00 su Zoom D: 95469208504 Password: S9YQmR53sv
- Mercoledì 9 dicembre 2020, ore 17:00 su Zoom D: 95469208504 Password: S9YQmR53sv
Tutti i corsi 2020-21 si terranno nel II semestre.
Tutti gli studenti entro il 23 novembre devono comunicare alla docente per email se accettano o rifiutano il voto (specificando nell'oggetto della email LT o LM e nel testo matricola nome e cognome. Gli studenti che intendono rifiutare il voto o che non hanno superato l'esame possono rifarlo in qualunque appello.
1909707 18
Tutti gli studenti entro il 23 novembre devono comunicare alla docente per email se accettano o rifiutano il voto (specificando nell'oggetto della email LT o LM e nel testo matricola nome e cognome. Gli studenti che intendono rifiutare il voto o che non hanno superato l'esame possono rifarlo in qualunque appello.
1825604 | 25 |
1858749 | insuff. |
1842963 | 23 |
1789207 | 23 |
1912433 | 30 |
1921839 | 26 |
Tutti gli studenti entro il 29 ottobre devono comunicare alla docente per email se accettano o rifiutano il voto (specificando nell'oggetto della email LT o LM e nel testo matricola nome e cognome. Gli studenti che intendono rifiutare il voto o che non hanno superato l'esame possono rifarlo in qualunque appello.
1803507 | 21 |
1895345 | 19 |
1900852 | insuff. |
1856919 | 30 |
1901936 | insuff. |
Ricevimento telematico
Non è necessaria prenotazione. Prego gli studenti di preferire il ricevimento telematico rispetto a scrivere email individuali, che tra l'altro spesso ripetono cose chieste da altri.
- Giovedì 22 ottobre 2020, ore 10.00 meet.google.com/kcj-tvrd-zex
- Giovedì 29 ottobre 2020, ore 10.00 meet.google.com/kcj-tvrd-zex
Tutti gli studenti entro il 9 ottobre devono comunicare alla docente per email se accettano o rifiutano il voto (specificando nell'oggetto della email LM e nel testo matricola nome e cognome. Gli studenti che intendono rifiutare il voto o che non hanno superato l'esame possono rifarlo in qualunque appello.
1705283 | 31 |
1746738 | 30 |
1920059 | 28 |
1920063 | 26 |
Tutti gli studenti entro il 9 ottobre devono comunicare alla docente per email se accettano o rifiutano il voto (specificando nell'oggetto della email LT e nel testo matricola nome e cognome. Gli studenti che intendono rifiutare il voto o che non hanno superato l'esame, in ragione del ritardo di comunicazione dei risultati possono rifare l’esame in data sabato 17 ottobre ore 9.00. L’appello è riservato esclusivamente agli studenti suddetti e presenti nell’elenco presente (e che non abbiano sostenuto l’esame il 23 settembre).
1803507 | insuff. |
1860432 | 18 |
1906273 | 23 |
1622237 | 24 |
1895345 | insuff. |
1897734 | 27 |
1900852 | insuff. |
1859129 | 31 |
1911760 | 27 |
1912064 | 31 |
1904635 | 26 |
1589905 | 21 |
Tutti gli studenti entro il 9 ottobre devono comunicare alla docente per email se accettano o rifiutano il voto (specificando nell'oggetto della email LM e nel testo matricola nome e cognome. Gli studenti che intendono rifiutare il voto o che non hanno superato l'esame possono rifarlo in qualunque appello.
1763213 | 28 |
1694863 | 26 |
1914728 | 30 |
1745702 | 27 |
1718965 | 26 |
1709887 | 27 |
1677961 | 30 |
1710049 | 27 |
1719446 | 28 |
629874 | 27 |
1661206 | 25 |
1606960 | 28 |
1898029 | insuff. |
1904807 | 25 |
1710146 | 26 |
1658856 | 22 |
1878098 | 26 |
1700133 | 25 |
Tutti gli studenti entro il 29 ottobre devono comunicare alla docente per email se accettano o rifiutano il voto (specificando nell'oggetto della email LT e nel testo matricola nome e cognome. Gli studenti che intendono rifiutare il voto o che non hanno superato l'esame possono rifarlo in qualunque appello.
1622237 | assente |
1696299 | assente |
1698148 | insuff. |
1761024 | assente |
1783612 | assente |
1789207 | 22 |
1804200 | insuff. |
1806847 | 25 |
1816349 | 23 |
1817049 | assente |
1819824 | insuff. |
1843949 | insuff. |
1852419 | 19 |
1856919 | |
1859129 | assente |
1860432 | assente |
1871805 | 22 |
1891495 | assente |
1892207 | 23 |
1893022 | 18 |
1893858 | 20 |
1895345 | assente |
1897509 | 31 |
1900852 | assente |
1901738 | insuff. |
1901936 | assente |
1902510 | 19 |
1902901 | 18 |
1904113 | 21 |
1904635 | assente |
1907294 | insuff. |
1909707 | assente |
1910609 | 23 |
1911437 | 25 |
1911760 | assente |
1913085 | assente |
1914330 | 28 |
1914795 | 31 |
1915400 | insuff. |
Tutti gli studenti entro il 7 agosto devono comunicare alla docente per email se accettano o rifiutano il voto (specificando nell'oggetto della email LM e nel testo matricola nome e cognome. Gli studenti che intendono rifiutare il voto o che non hanno superato l'esame possono rifarlo in qualunque appello.
All students by August 7 must notify the teacher by email if they accept or reject the grade (specifying the name and surname in the subject of the LM and in the matricula in the text. Students who intend to reject the grade or who have not passed the exam can do it again in any appeal.
MATRICOLA | VOTO |
978502 | 25 |
1466435 | 28 |
1472632 | 25 |
1565520 | 28 |
1586978 | 27 |
1646920 | 30 |
1661206 | 25 |
1667435 | 27 |
1695768 | 30 |
1699923 | 28 |
1704539 | 26 |
1709351 | 27 |
1712404 | 27 |
1714109 | 30 |
1714134 | 29 |
1716622 | 27 |
1718965 | 25 |
1725282 | 27 |
1748568 | 30 |
1752425 | 28 |
1756964 | 29 |
1765096 | 26 |
1768566 | 22 |
1884070 | 28 |
1884914 | 28 |
1888062 | 28 |
1896554 | 27 |
1902282 | 30 |
1909062 | 28 |
1912902 | 30 |
1917628 | 25 |
1918016 | 30 |
1919944 | 27 |
1920063 | 22 |
1920930 | 31 |
1922258 | 26 |
Tutti gli studenti entro il 7 agosto devono comunicare alla docente per email se accettano o rifiutano il voto (specificando nell'oggetto della email LG (LT) e nel testo matricola nome e cognome. Gli studenti che intendono rifiutare il voto o che non hanno superato l'esame possono rifarlo in qualunque appello.
MATRICOLA | Voto |
1755512 | 27 |
1794491 | 23 |
1797980 | 20 |
1818140 | 23 |
1819824 | insuff. |
1838075 | 21 |
1841026 | 19 |
1841518 | 18 |
1846686 | 18 |
1852545 | 30 |
1852742 | 22 |
1856337 | 28 |
1857165 | 22 |
1859281 | 24 |
1860432 | insuff. |
1861803 | 20 |
1864433 | 21 |
1867132 | 31 |
1867457 | 22 |
1869463 | 21 |
1870014 | 23 |
1871457 | 18 |
1881839 | 26 |
1888604 | 31 |
1891998 | insuff. |
1892015 | 23 |
1892191 | 18 |
1893858 | 22 |
1895345 | insuff. |
1895853 | 19 |
1896470 | 25 |
1898363 | 19 |
1899143 | 28 |
1899675 | 20 |
1899944 | 23 |
1900852 | insuff. |
1901291 | 18 |
1901405 | 18 |
1901738 | insuff. |
1901969 | 26 |
1904113 | insuff. |
1904138 | 26 |
1904340 | 29 |
1907800 | 25 |
1908747 | 28 |
1909885 | 25 |
1909901 | 31 |
1909976 | 28 |
1912714 | insuff. |
1912940 | 19 |
1913578 | 23 |
1913617 | 27 |
1913622 | insuff. |
1914089 | 20 |
1915018 | 21 |
1915772 | 26 |
Tutti gli studenti entro il 24 luglio devono comunicare alla docente per email se accettano o rifiutano il voto (specificando nell'oggetto della email LM e nel testo matricola nome e cognome. Gli studenti che intendono rifiutare il voto o che non hanno superato l'esame possono rifarlo in qualunque appello.
All students by 24 July must notify the teacher by email if they accept or reject the grade (specifying the name and surname in the subject of the LM and in the matricula in the text. Students who intend to reject the grade or who have not passed the exam can do it again in any appeal.
MATRICOLA | VOTO |
1707691 | 26 |
1717384 | x |
1752263 | 30 |
1768566 | x |
1825604 | x |
1876671 | 25 |
1884070 | x |
1891830 | 30* |
1896563 | x |
1898029 | insuff. |
1905150 | 27 |
1907715 | 20 |
1920077 | 27 |
1921629 | 29 |
1922383 | 27 |
1922930 | 23 |
1925906 | x |
Tutti gli studenti entro domenica 19 luglio devono comunicare alla docente per email se accettano o rifiutano il voto (specificando nell'oggetto della email LG (LT) e nel testo matricola nome e cognome. Gli studenti che intendono rifiutare il voto o che non hanno superato l'esame possono rifarlo in qualunque appello.
MATRICOLA | VOTO |
1690435 | 21 |
1767440 | 22 |
1789260 | 20 |
1803715 | 26 |
1804166 | 30 |
1838075 | insuff. |
1846686 | insuff. |
1852742 | insuff. |
1861803 | 19 |
1861935 | 26 |
1864433 | 20 |
1869548 | 22 |
1881839 | insuff. |
1886223 | 23 |
1887528 | 18 |
1892772 | insuff. |
1895020 | insuff. |
1895462 | 27 |
1895635 | 18 |
1897281 | 27 |
1899252 | 24 |
1899675 | insuff. |
1899944 | insuff. |
1899957 | 18 |
1900487 | 23 |
1900540 | 27 |
1901557 | 25 |
1901936 | insuff. |
1902294 | 22 |
1902410 | 26 |
1904113 | insuff. |
1904851 | 29 |
1907403 | 28 |
1909260 | 24 |
1909562 | 20 |
1909885 | insuff. |
1911298 | 21 |
1912925 | 24 |
1913578 | insuff. |
1913617 | insuff. |
1914083 | 24 |
1915018 | insuff. |
1915503 | 25 |
1915605 | 22 |
Risultati Linguistica generale (LT) 19/06/2020
Tutti gli studenti entro domenica 5 luglio devono comunicare alla docente per email se accettano o rifiutano il voto (specificando nell'oggetto della email LG (LT) e nel testo matricola nome e cognome. Gli studenti che intendono rifiutare il voto o che non hanno superato l'esame possono rifarlo in qualunque appello.
MATRICOLA | VOTO |
1845533 | 21 |
1803507 | 19 |
1841267 | 18 |
1755512 | 25 |
1896187 | 26 |
1915137 | 20 |
1898552 | 30 |
1897593 | 22 |
1909011 | 26 |
1902564 | 27 |
1907540 | 18 |
1911241 | 31 |
1914478 | 30 |
1899497 | 28 |
1913622 | insuff |
1891049 | 28 |
1914559 | 25 |
1893858 | 20 |
1891629 | 30 |
1891219 | 20 |
1910127 | 23 |
1907403 | 25 |
1891865 | 31 |
1911298 | insuff |
1901210 | 31 |
1904683 | 25 |
1909774 | 22 |
1859973 | 25 |
1896773 | 30 |
1892715 | 18 |
1897989 | 25 |
1855087 | 24 |
1909008 | insuff |
1812352 | 21 |
1620786 | 29 |
1718667 | 29 |
1889495 | 25 |
1694432 | 23 |
1917969 | 25 |
1889277 | 18 |
1899796 | 28 |
1912940 | insuff |
1903326 | 19 |
1863205 | 26 |
1910609 | insuff |
1849591 | 21 |
1894283 | 23 |
1890099 | 19 |
1908359 | 23 |
1887579 | 24 |
1904230 | 30 |
1901962 | 21 |
1756284 | 31 |
1908810 | 30 |
1915903 | 19 |
1843949 | insuff |
1912960 | 28 |
1690435 | insuff |
Si invitano gli studenti frequentanti a compilare il modulo di valutazione del corso secondo i seguenti codici:
Codice OPIS | Codice insegnamento | Denominazione insegnamento |
9IAMITRN | 1024038 | LINGUISTICA |
CH1Z0QMU | 1035934 | LINGUISTICA GENERALE |
MWNIKJUC | 1054762 | Linguistics |
Didattica in modalità a distanza.
Cari studenti èattivata per tutti i miei corsi una modalità di fruizione a distanza:
I materiali e le lezioni saranno distribuiti sulla piattaforma Sapienza Moodle Platform. I materiali presenti su alphabit.eu saranno rimossi in modo da avere un solo punto di riferimento per tutte le attività e risorse. Sul sito www.alphabit.eu (previa registrazione) troverete esclusivamente informazioni relative al programma (identiche a quelle che trovate su questo sito) e la possibilità di scaricare gli articoli per i corsi di Laurea Magistrale.
Anticipo che la modalità scelta NON prevederà video-lezioni a distanza (in presenza o cosiddette online), ma permetterà la fruizione da parte di ciascuno nei tempi e modi che preferisce attraverso lezioni registrate. Tutte le informazioni saranno indicate - appena disponibili - al sito indicato. Ovviamente i materiali saranno caricati progressivamente nel corso delle prossime settimane, quindi occorre seguire il piano di pubblicazione per fruire dei materiali.
Il corso di Linguistica generale (LT, canale G-O) 2019-20 sarà disponibile online su Sapienza Moodle Platform. La chiave di accesso è: linguisticageneraleG-O.
Il corso di Linguistica (LM-SLLT) 2019-20 sarà disponibile online su Sapienza Moodle Platform. La chiave di accesso è: linguisticaSLLT.
The Linguistics (LM-EAAS) 2019-20 course will be delivered on the Sapienza Moodle Platform. The Subscription key is: linguistics19-20.
Per favore non scrivete per email per chiedere informazioni già disponibili al sito.
****
Teaching in remote mode.
Dear students, a remote use mode is activated for all my courses:
The materials and lessons will be distributed on the Sapienza Moodle Platform. The materials on alphabit.eu will be removed in order to have a single point of reference for all activities and resources. On the website www.alphabit.eu (after registration) you will find only information relating to the program (identical to that found on this site) and the possibility to download the articles for the LM programs.
Advance that the chosen method will NOT provide remote video lessons (in presence or so-called online), but will allow everyone to enjoy them in the times and ways they prefer through recorded lessons. All information will be indicated - as soon as available - at the indicated site. Obviously the materials will be loaded progressively over the next few weeks, so you must follow the publication plan to use the materials.
The General Linguistics course (LT, channel G-O) 2019-20 will be available online on the Sapienza Moodle Platform. The access key is: linguisticageneraleG-O.
The Linguistics (LM-SLLT) 2019-20 course will be available online on the Sapienza Moodle Platform. The access key is: linguisticaSLLT.
The Linguistics (LM-EAAS) 2019-20 course will be delivered on the Sapienza Moodle Platform. The Subscription key is: linguistics19-20.
Please do not write by email to request information already available on the site.
Gli studenti che intendono verbalizzare direttamente il voto riportato possono comunicarlo via email ( isabella.chiari@uniroma1.it) indicando nome cognome e matricola ENTRO il 23 FEBBRAIO 2020.
Gli studenti che intendono verbalizzare direttamente il voto riportato possono comunicarlo via email ( isabella.chiari@uniroma1.it) indicando nome cognome e matricola ENTRO il 23 FEBBRAIO 2020.
Gli studenti che intendono verbalizzare direttamente il voto riportato possono comunicarlo via email ( isabella.chiari@uniroma1.it) indicando nome cognome e matricola ENTRO il 23 FEBBRAIO 2020. Gli studenti che intendono rifiutare il voto e rifare lo scritto negli appelli della sessione invernale devono comunicarlo obbligatoriamente ENTRO il 23 FEBBRAIO 2020. Gli studenti che volessero sostenere l'orale facoltativo dovranno comunicarlo entro il 23 FEBBRAIO 2020 via email, e sosterranno l'orale il la settimana prossima in data da definire), tenendo presente che l'orale richiede una articolazione degli argomenti più complessa dello scritto e che l'orale può determinare un abbassamento o un innalzamento del voto a seconda della valutazione complessiva dell'esposizione. Possono sostenere l'orale integrativo solamente gli studenti che abbiano riportato votazione da 22/30 in su.
Gli studenti che non avessero superato lo scritto posso iscriversi a qualuque appello successivo per ripetere l'esame.
In mancanza di indicazioni diverse da parte vostra ENTRO il 23 FEBBRAIO 2020 verbalizzerò direttamente il voto riportato allo scritto.
VOTO | MATRICOLA |
18 | 1286380 |
insuff. | 1698148 |
18 | 1761941 |
21 | 1776315 |
insuff. | 1789260 |
insuff. | 1794491 |
18 | 1846868 |
21 | 1850174 |
19 | 1855898 |
19 | 1857032 |
insuff. | 1858749 |
20 | 1862693 |
insuff. | 1863167 |
18 | 1864433 |
21 | 1867457 |
insuff. | 1869463 |
18 | 1869549 |
24 | 1869753 |
insuff. | 1871044 |
21 | 1871213 |
Gli studenti che intendono verbalizzare direttamente il voto riportato possono comunicarlo via email ( isabella.chiari@uniroma1.it) indicando nome cognome e matricola ENTRO il 6 GENNAIO 2020.
Gli studenti che intendono verbalizzare direttamente il voto riportato possono comunicarlo via email ( isabella.chiari@uniroma1.it) indicando nome cognome e matricola ENTRO il 6 GENNAIO 2020.
Gli studenti che intendono verbalizzare direttamente il voto riportato possono comunicarlo via email ( isabella.chiari@uniroma1.it) indicando nome cognome e matricola ENTRO il 6 GENNAIO 2020. Gli studenti che intendono rifiutare il voto e rifare lo scritto negli appelli della sessione invernale devono comunicarlo obbligatoriamente ENTRO il 6 GENNAIO 2020. Gli studenti che volessero sostenere l'orale facoltativo dovranno comunicarlo entro il 6 GENNAIO 2020 via email, e sosterranno l'orale il la settimana prossima in data da definire), tenendo presente che l'orale richiede una articolazione degli argomenti più complessa dello scritto e che l'orale può determinare un abbassamento o un innalzamento del voto a seconda della valutazione complessiva dell'esposizione. Possono sostenere l'orale integrativo solamente gli studenti che abbiano riportato votazione da 22/30 in su.
Gli studenti che non avessero superato lo scritto posso iscriversi a qualuque appello successivo per ripetere l'esame.
In mancanza di indicazioni diverse da parte vostra ENTRO il 6 GENNAIO 2020 verbalizzerò direttamente il voto riportato allo scritto.
VOTO | MATRICOLA |
19 | 1269729 |
29 | 1564629 |
18 | 1650747 |
insuff. | 1668172 |
insuff. | 1698148 |
22 | 1701399 |
24 | 1705812 |
22 | 1754013 |
23 | 1755512 |
23 | 1768078 |
insuff. | 1768405 |
insuff. | 1783612 |
18 | 1789364 |
18 | 1794790 |
23 | 1796180 |
23 | 1802032 |
18 | 1809311 |
insuff. | 1814048 |
27 | 1814954 |
23 | 1818226 |
19 | 1819715 |
insuff. | 1838075 |
insuff. | 1838190 |
insuff. | 1841267 |
20 | 1842963 |
24 | 1848475 |
insuff. | 1852545 |
21 | 1853689 |
23 | 1854371 |
insuff. | 1861162 |
21 | 1861274 |
insuff. | 1863167 |
19 | 1869287 |
28 | 1870361 |
29 | 1875139 |
Gli studenti che intendono verbalizzare direttamente il voto riportato possono comunicarlo via email ( isabella.chiari@uniroma1.it) indicando nome cognome e matricola ENTRO il 30 SETTEMBRE 2019. Gli studenti che intendono rifiutare il voto e rifare lo scritto negli appelli della sessione invernale devono comunicarlo obbligatoriamente ENTRO il 30 SETTEMBRE 2019. Gli studenti che volessero sostenere l'orale facoltativo dovranno comunicarlo entro il 30 SETTEMBRE) via email, e sosterranno l'orale il la settimana prossima in data da definire), tenendo presente che l'orale richiede una articolazione degli argomenti più complessa dello scritto e che l'orale può determinare un abbassamento o un innalzamento del voto a seconda della valutazione complessiva dell'esposizione. Possono sostenere l'orale integrativo solamente gli studenti che abbiano riportato votazione da 22/30 in su.
Gli studenti che non avessero superato lo scritto posso iscriversi a qualuque appello successivo per ripetere l'esame.
In mancanza di indicazioni diverse da parte vostra ENTRO il 30 SETTEMBRE 2019 verbalizzerò direttamente il voto riportato allo scritto.
VOTO | MATRICOLA |
19 | 1552357 |
25 | 1710512 |
25 | 1718684 |
22 | 1740214 |
20 | 1753537 |
20 | 1755636 |
21 | 1760019 |
18 | 1761285 |
insuff. | 1768078 |
insuff. | 1768405 |
insuff. | 1770755 |
insuff. | 1789260 |
26 | 1792026 |
22 | 1797158 |
insuff. | 1797980 |
insuff. | 1804200 |
26 | 1810532 |
25 | 1811483 |
insuff. | 1812393 |
insuff. | 1816349 |
20 | 1816671 |
26 | 1817971 |
18 | 1820628 |
insuff. | 1837052 |
insuff. | 1838075 |
18 | 1842589 |
27 | 1847514 |
20 | 1848510 |
19 | 1848637 |
25 | 1851060 |
29 | 1851794 |
18 | 1852065 |
23 | 1856765 |
24 | 1857013 |
29 | 1860083 |
insuff. | 1861274 |
24 | 1861740 |
23 | 1862107 |
insuff. | 1862693 |
18 | 1868109 |
insuff. | 1869287 |
insuff. | 1869463 |
insuff. | 1869549 |
26 | 1869864 |
25 | 1871028 |
insuff. | 1871044 |
24 | 1874370 |
22 | 1875139 |
Gli studenti che intendono verbalizzare direttamente il voto riportato possono comunicarlo via email ( isabella.chiari@uniroma1.it) indicando nome cognome e matricola ENTRO il 21 SETTEMBRE 2019.
Gli studenti che intendono verbalizzare direttamente il voto riportato possono comunicarlo via email ( isabella.chiari@uniroma1.it) indicando nome cognome e matricola ENTRO il 21 SETTEMBRE 2019.
Gli studenti che intendono verbalizzare direttamente il voto riportato possono comunicarlo via email ( isabella.chiari@uniroma1.it) indicando nome cognome e matricola ENTRO il 21 SETTEMBRE 2019. Gli studenti che intendono rifiutare il voto e rifare lo scritto negli appelli della sessione estiva devono comunicarlo obbligatoriamente ENTRO il 21 SETTEMBRE 2019. Gli studenti che volessero sostenere l'orale facoltativo dovranno comunicarlo entro il 21 SETTEMBRE) via email, e sosterranno l'orale il 25 pomeriggio), tenendo presente che l'orale richiede una articolazione degli argomenti più complessa dello scritto e che l'orale può determinare un abbassamento o un innalzamento del voto a seconda della valutazione complessiva dell'esposizione. Possono sostenere l'orale integrativo solamente gli studenti che abbiano riportato votazione da 22/30 in su.
Gli studenti che non avessero superato lo scritto posso iscriversi a qualuque appello successivo per ripetere l'esame.
In mancanza di indicazioni diverse da parte vostra ENTRO il 21 SETTEMBRE 2019. verbalizzerò direttamente il voto riportato allo scritto.
insuff. | 1552357 |
26 | 1670950 |
insuff. | 1743279 |
30 | 1747841 |
21 | 1749814 |
28 | 1750537 |
18 | 1757112 |
22 | 1768542 |
18 | 1769759 |
20 | 1792026 |
25 | 1799680 |
insuff. | 1802032 |
24 | 1808391 |
28 | 1809898 |
insuff. | 1811483 |
insuff. | 1814048 |
25 | 1815550 |
19 | 1815590 |
insuff. | 1838075 |
insuff. | 1841267 |
27 | 1843150 |
19 | 1854486 |
22 | 1854674 |
insuff. | 1856337 |
26 | 1858966 |
20 | 1860725 |
insuff. | 1861274 |
24 | 1864402 |
24 | 1864671 |
insuff. | 1868109 |
21 | 1868386 |
18 | 1868787 |
insuff. | 1869287 |
27 | 1870670 |
Gli studenti che intendono verbalizzare direttamente il voto riportato possono comunicarlo via email ( isabella.chiari@uniroma1.it) indicando nome cognome e matricola ENTRO il 25 LUGLIO 2019.
Gli studenti che intendono verbalizzare direttamente il voto riportato possono comunicarlo via email ( isabella.chiari@uniroma1.it) indicando nome cognome e matricola ENTRO il 25 LUGLIO 2019. Gli studenti che intendono rifiutare il voto e rifare lo scritto negli appelli della sessione estiva devono comunicarlo obbligatoriamente ENTRO 25 LUGLIO 2019. Gli studenti che volessero sostenere l'orale facoltativo dovranno comunicarlo entro il 25 LUGLIO) via email, tuttavia dato il periodo estivo, l'orale si terrà a settembre nella prima data di appello. Il voto verrà conservato e lo studente dovrà iscriversi comunque al primo appello di settembre (senza sostenere lo scritto già superato), tenendo presente che l'orale richiede una articolazione degli argomenti più complessa dello scritto e che l'orale può determinare un abbassamento o un innalzamento del voto a seconda della valutazione complessiva dell'esposizione. Possono sostenere l'orale integrativo solamente gli studenti che abbiano riportato votazione da 22/30 in su.
Gli studenti che non avessero superato lo scritto posso iscriversi a qualuque appello successivo per ripetere l'esame.
In mancanza di indicazioni diverse da parte vostra ENTRO 25 LUGLIO 2019 verbalizzerò direttamente il voto riportato allo scritto.
VOTO | MATRICOLA |
20 | 1470220 |
insuff | 1552357 |
22 | 1637408 |
insuff | 1656702 |
insuff | 1698148 |
20 | 1700876 |
32 | 1702761 |
21 | 1741979 |
24 | 1749026 |
25 | 1750535 |
25 | 1750537 |
28 | 1751500 |
insuff | 1755026 |
26 | 1760825 |
insuff | 1761941 |
23 | 1765765 |
25 | 1784320 |
23 | 1787532 |
insuff | 1789260 |
insuff | 1794790 |
25 | 1797712 |
insuff | 1802032 |
22 | 1804059 |
21 | 1804834 |
21 | 1808391 |
22 | 1810532 |
30 | 1811787 |
22 | 1814034 |
insuff | 1816011 |
25 | 1816085 |
insuff | 1816349 |
insuff | 1819715 |
19 | 1820957 |
insuff | 1837052 |
insuff | 1838075 |
24 | 1838498 |
insuff | 1841267 |
22 | 1842377 |
20 | 1842581 |
insuff | 1842589 |
29 | 1843853 |
insuff | 1843874 |
21 | 1844168 |
insuff | 1845533 |
25 | 1846267 |
insuff | 1847005 |
25 | 1847294 |
20 | 1847819 |
insuff | 1848637 |
29 | 1848750 |
25 | 1850597 |
insuff | 1850806 |
23 | 1850998 |
insuff | 1851060 |
21 | 1851968 |
insuff | 1852545 |
30 | 1853605 |
22 | 1853754 |
25 | 1854161 |
27 | 1854376 |
27 | 1854377 |
insuff | 1854486 |
23 | 1854592 |
21 | 1854645 |
22 | 1854701 |
21 | 1854934 |
27 | 1855267 |
25 | 1855493 |
31 | 1855622 |
21 | 1855753 |
20 | 1855778 |
18 | 1856079 |
24 | 1856377 |
28 | 1858635 |
24 | 1860048 |
30 | 1860527 |
insuff | 1860725 |
18 | 1861181 |
insuff | 1861274 |
32 | 1861573 |
24 | 1861777 |
22 | 1861795 |
23 | 1862107 |
25 | 1862176 |
19 | 1862288 |
18 | 1862973 |
23 | 1863190 |
24 | 1863265 |
insuff | 1864127 |
20 | 1867761 |
28 | 1867834 |
27 | 1867837 |
insuff | 1868109 |
23 | 1868231 |
24 | 1868472 |
25 | 1868792 |
insuff | 1869287 |
32 | 1870044 |
29 | 1870336 |
31 | 1870400 |
insuff | 1871044 |
18 | 1871459 |
27 | 1871489 |
19 | 1871790 |
27 | 1871994 |
20 | 1872008 |
insuff | 1872138 |
18 | 1872144 |
20 | 1873084 |
24 | 1873476 |
19 | 1873880 |
20 | 1875094 |
insuff | 1876744 |
24 | 1877497 |
18 | 1879766 |
Professore associato di Glottologia e Linguistica (L-LIN/01). Laureata in Filosofia (Università "La Sapienza" di Roma) nell‘a.a. 1994/95, Dottore di ricerca in Filosofia del Linguaggio (Università di Palermo) nell‘a.a. 1999/2000. I suoi interessi di ricerca mossisi inizialmente all‘intersezione tra linguistica e filosofia del linguaggio, si sono orientati verso le premesse scientifiche e teoriche delle ricadute applicative dei comportamenti esecutivi di locutori (ad esempio analisi quantitative dei testi, fenomeni di ridondanza, lapsus linguae, ecc.) e dei fenomeni di comprensione e incomprensione. Si occupa inoltre, dal punto di vista metodologico, di strumenti computazionali e statistici per l‘analisi testuale (analisi delle polirematiche e collocazioni, misurazione del comportamento d‘uso dei neologismi, lessicografia elettronica e computazionale), di lessico e testualità del discorso musicale e delle forme di rappresentazione delle lingue dei segni e del loro ruolo cognitivo, teorico-metodologico e sociale. E‘ autrice di saggi e articoli tra cui i volumi: Ridondanza e linguaggio (Roma, Carocci, 2002); Informatica e lingue naturali (Roma, Aracne, 2004); Introduzione alla linguistica computazionale (Bari, Laterza, 2007). Ha anche co-curato: De Mauro & Chiari (eds). Parole e numeri. Analisi quantitative dei fatti di lingua (Roma, Aracne, 2005); Bolasco, S., I. Chiari, L. Giuliano (eds). 2010. Statistical Analysis of Textual Data. Proceedings of Xth JADT Conference, Milano, LED, vol. 2; Pettorino, M., A. Giannini, I. Chiari, F. Dovetto (eds.). 2010. Spoken Communication, Cambrige Scholars Publishing.
Pubblicazioni https://iris.uniroma1.it/browse?type=author&authority=rp09162&sort_by=2&...
Isabella Chiari (PhD) is Associate Professor and teaches General Linguistics and Computational Linguistics in "La Sapienza" University of Rome, and currently holds courses for undergraduate students in General linguistics and graduate courses in Computational linguistics. Associate to Institute of Cognitive Sciences and Technologies (ISTC-CNR).
She is the author of about fifty essays among which the books: Ridondanza e linguaggio (Carocci, 2002); Informatica e lingue naturali (Aracne, 2004); Introduzione alla linguistica computazionale (Laterza, 2007). She co-edited: De Mauro & Chiari (eds). Parole e numeri. Analisi quantitative dei fatti di lingua (Aracne, 2005); Bolasco, S., I. Chiari, L. Giuliano (eds). Statistical Analysis of Textual Data (LED, 2010); Pettorino, M., A. Giannini, I. Chiari, F. Dovetto (eds.). Spoken Communication, (Cambrige Scholars Publishing, 2010).
She held conferences, lessons and seminars in several Italian and foreign universities. She participated to many national reaseach projects and is currently coordinating the Sapienza project on “Sense negotiation in computer mediated communication”. She is member and treasurer of the Executive Committee of SLI (Association of Italian Linguistics); member of the directive commitee of Senso Comune, a knowledge base of Italian language; member of the board of the PhD programme in Filologia, linguistica e letteratura della Sapienza (Filology, linguistics and literature).
She is member of the editorial board of Bollettino di Italianistica directed by Alberto Asor Rosa; member of the scientific committee of Arena Romanistica (Università di Bergen). Peer-reviewer for several journals and conferences among which: DHQ, Digital Humanities Quarterly, Australian Journal of Linguistics, Arena Romanistica, Language Resources and Evaluation, Swiss National Science Foundation (Division of Humanities and Social Sciences).
Her main research interests lie at the intersection between linguistics and philosophy of language. Presently she is concerned with themes about scientific, methodological and theoretical issues in quantitative linguistics and corpus linguistics and on linguistic redundancy in speech performance (speech errors and slips of the tongue) and understanding processes (slips of the ear) and their implications in language teaching and learning. She is mostly involved in methodological and theoretical issues in computational and statistical linguistics for textual analysis (multiword expression analysis and extraction, measures for neologisms, interaction between lexicographic word senses and ontologies) and language learning (tests of language understanding and computational lexicographic tools) and sign language representation forms.
Nessuna pubblicazione disponibile.
Sono presenti 3 dispense. Visualizza
su www.alphabit.eu e infostud
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma