Margherita Dore

Stanza 208, secondo piano, edificio Marco Polo
Ricevimento su appuntamento.
Gentili Studenti/Studentesse,
qui di seguito sono riportati i risultati dell'esame del 14 giugno 2022, solo per numero di matricola nel rispetto della privacy. La visione degli elaborati, accettazione del voto ed eventuale verbalizzazione si terranno martedì 21 giugno dalle ore 16.30 in stanza 208, secondo piano, Marco Polo.
Si ricorda che, in caso di mancata presenza, il voto verrà considerato automaticamente accettato.
Studenti e studentesse sono pregati di non inviare email di richiesta di informazioni riguardo a quanto pubblicato qui di seguito, a meno che non si ravvisi un errore materiale (ad es, non si trova il proprio risultato).
La docente sarà disponibile per ogni chiarimento nel giorno e nell'ora indicati. Si raccomanda la massima puntualità.
MATRICOLA | VOTO |
1942350 | 24/30 |
1969104 | 20/30 |
1946957 | 23/40 |
1944182 | Non superato |
1959845 | 25/30 |
1893355 | Non superato |
1938009 | 24/30 |
F.to
Margherita Dore
Gentili Studenti/Studentesse,
qui di seguito sono riportati i risultati dell'esame del 14 giugno 2022, solo per numero di matricola nel rispetto della privacy. La visione degli elaborati, accettazione del voto ed eventuale verbalizzazione si terranno martedì 21 giugno dalle ore 16.30 in stanza 208, secondo piano, Marco Polo.
Si ricorda che, in caso di mancata presenza, il voto verrà considerato automaticamente accettato.
Studenti e studentesse sono pregati di non inviare email di richiesta di informazioni riguardo a quanto pubblicato qui di seguito, a meno che non si ravvisi un errore materiale (ad es, non si trova il proprio risultato).
La docente sarà disponibile per ogni chiarimento nel giorno e nell'ora indicati. Si raccomanda la massima puntualità.
1945306 | 24/30 |
1916427 | 28/30 |
1956342 | 22/30 |
1959817 | 18/30 |
1944178 | 30/30 |
1911924 | 27/30 |
1857738 | 26/30 |
1954597 | 20/30 |
1960876 | Non superato |
1953061 | Non superato |
F.to
Margherita Dore
Gentili Studenti/Studentesse,
qui di seguito sono riportati i risultati dell'esame del 14 giugno 2022, solo per numero di matricola nel rispetto della privacy. La visione degli elaborati, accettazione del voto ed eventuale verbalizzazione si terranno martedì 21 giugno dalle ore 16.30 in stanza 208, secondo piano, Marco Polo.
Si ricorda che, in caso di mancata presenza, il voto verrà considerato automaticamente accettato.
Studenti e studentesse sono pregati di non inviare email di richiesta di informazioni riguardo a quanto pubblicato qui di seguito, a meno che non si ravvisi un errore materiale (ad es, non si trova il proprio risultato).
La docente sarà disponibile per ogni chiarimento nel giorno e nell'ora indicati. Si raccomanda la massima puntualità.
MATRICOLA | VOTO |
1819687 | Non superato |
F.to
Margherita Dore
La docente, considerate le buone prassi che dovrebbero caratterizzare i rapporti tra soggetti all’interno dell’istituzione universitaria, risponderà solamente ai messaggi di studentesse e studenti che:
1) riportino un oggetto chiaro;
2) inizino con un saluto formale seguito dalla propria presentazione (nome e numero di matricola e corso a cui si afferisce);
3) riportino con chiarezza la questione che si desidera porre;
4) non chiedano informazioni già presenti sul blog o sui siti istituzionali dell’Università;
5) non chiedano informazioni tecniche di competenza degli uffici amministrativi;
6) si concludano con un saluto formale.
Studentesse e studenti sono quindi invitate/i a leggere i propri messaggi prima di spedirli e verificare che rispondano alle caratteristiche descritte sopra.
In ultimo, si precisa che alle e-mail inviate durante il fine settimana si darà seguito nei giorni lavorativi successivi.
Margherita Dore
Margherita Dore si è laureata con il massimo dei voti e la lode in Lingue e Letterature Straniere (inglese e ispano-americano quadriennali) presso la medesima Facoltà dell’Università degli Studi di Sassari (2001). Durante l’anno accademico 1990/2000 ha frequentato la University of Manchester (UK) nell’ambito del progetto ERASMUS. Nel 2002 ha conseguito un Master di II Livello in Studi di Traduzione e Comunicazione Interculturale presso la Manchester University Institute of Science and Technology (UMIST, ora Manchester University) con una tesi di ricerca sulla traduzione audiovisiva dell’umorismo e sotto la supervisione di Peter Fawcett. Durante l’anno accademico 2002/2003 ha lavorato come assistente linguistico di italiano presso la Escuela Oficial de Idiomas Barcelona-Drassanes, in Spagna (progetto COMENIUS). Dal 2003 al 2007 è stata lettrice di italiano presso il Dipartimento di Lingue e Culture Europee dell'università di Lancaster (UK) e ha contemporaneamente studiato presso la stessa università per ottenere il titolo di Dottore di Ricerca in Linguistica (2008) proseguendo la sua attività di ricerca nel campo della traduzione audiovisiva dell’umorismo e sotto la supervisione della Prof.ssa Elena Semino. Durante l’anno accademico 2009/2010 è stata Visiting Scholar presso l’Università di Atene dove ha svolto attività di ricerca postdottorale di comparazione tra le tecniche di doppiaggio in italiano e quelle di sottotitolaggio in greco, sotto la supervisione della Prof.ssa Eleni Antonopoulou. Durante l’anno accademico 2011/2012 ha insegnato un corso di riallineamento di italiano presso la Facoltà di Lingue dell’Università di Cagliari. Tra il 2010 al 2012 ha lavorato come interprete e traduttore e consulente per i bandi e la progettazione europea presso il Centro Europe Direct del Comune di Nuoro. Tra il 2013 e il 2020 è stata docente a contratto di corsi di Lingua e Traduzione Inglese in vari atenei italiani (Università degli Studi di Sassari; Università degli Studi di Cagliari, Univeristà di Napoli L'Orientale, Università di Roma "La Sapienza" e Università di Roma "Tor Vergata"). Durante l'a.a. 2017/2018 è stata assegnista di ricerca sotto la supervisione della prof.ssa Donatella Montini. Dal 2021, è Professore Associato presso il Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali dell'Università di Roma "La Sapienza". Dal 2003 svolge inoltre l’attività di interprete e traduttore freelance per diversi enti e aziende italiani ed internazionali. Parla fluentemente l’inglese e lo spagnolo e ha un buon livello di greco moderno.
Margherita Dore graduated summa cum laude in English and Latin-American Studies at the University of Sassari in 2001. During her undergraduate studies, she attended an academic year at the University of Manchester (UK). After graduating she obtained a Master in Science in Translation Studies and Intercultural Communication at the Manchester University Institute of Science and Technology (UMIST, now Manchester University) with a dissertation on the audiovisual translation of humour, which was supervised by Peter Fawcett (2002). During the academic year 2002/2003 she worked as Language Assistant in Italian at the Escuela Oficial de Idiomas Barcelona-Drassanes, in Spain (COMENIUS programme). She later started working as Lector in Italian at Lancaster University and simultaneously enrolled as part-time PhD student in Linguistics. In 2008 she obtained her doctoral degree with a thesis that further analysed the issues of humour translation in the audiovisual setting, which was supervised by the Prof. Elena Semino. In 2009/2010 she was Visiting Scholar at the University of Athens where she carried out a postdoctoral project that analysed and compared Italian dubbing and Greek subtitling under the supervision of Prof. Eleni Antonopoulou. From November 2010 to December 2012, she worked as interpreter, translator and consultant on EU projects and calls at the Europe Direct Information Centre of the Municipality of Nuoro. From 2013 to 2020 she worked as Adjunct Lecturer in English and Transaltion Studies in several univeristies (University of Sassari, University of Cagliari, University of Naples "L'Orientale", University of Rome "La Sapienza", University of Rome "Tor Vergata"). During the academic year 2017-2018, she was research fellow under the superivision of Prof. Donatella Montini. In 2021, she was appointed Associate Professor at the Dipartment of European. American and Intercultural Studies of the University of Rome "La Sapienza". Since 2003 she has also been working as freelance interpreter and translator for many Italian and international bodies and agencies. She is fluent in English and Spanish and can get by in Modern Greek.
Nessuna pubblicazione disponibile.
Sono presenti 33 dispense. Visualizza
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma