Mauro Camiz
Il ricevimento studenti è possibile sia in presenza che a distanza. Scrivere per concordare un appuntamento.
E' pubblicato in basso il 1° aggiornamento al calendario-orario dell'appello del 6.2.2023, che si svolgerà in quattro giorni, programmato secondo l'ordine di prenotazione.
Le prove avranno tutte luogo nello Studio 103, al primo piano dell'edificio Marco Polo (viale dello Scalo di San Lorenzo, 82 - Roma).
Lo scaglionamento secondo l'orario è necessario principalmente per evitare assembramenti e attese prolungate, quindi non avverrà un appello generale preliminare. Vi chiedo comunque di arrivare con congruo anticipo rispetto all'orario previsto. E' inevitabile, tuttavia, che si accumulino ritardi nel corso della giornata.
Eventuali assenze prevedibili (dovute a qualsiasi motivo: non è rilevante) o richieste di spostamento di giorno o orario mi devono essere comunicate il prima possibile per aggiornare eventualmente il calendario e pubblicare le modifiche.
Non è possibile sostenere l'esame a distanza. Per motivi sanitari è però comunque necessario avere con sé una copia pulita (cartacea o digitale) del materiale per l'esame fornito nella Classroom di ogni corso. Io ne avrò comunque una copia.
E' possibile assistere agli esami in presenza semplicemente presentandosi sul posto (non più di tre persone contemporaneamente, per motivi di spazio), purché chi sostiene l'esame sia d'accordo.
N. ORD. | N. PREN. | MATRICOLA | NOME | COGNOME | DATA ESAME | ORA ESAME |
1 | - | 1175618 | F | CA | 6.2 | 9.00 |
2 | 1 | 2021606 | F | LA | 6.2 | 9.00 |
3 | 2 | 2030577 | A | TU | 6.2 | 9.00 |
4 | 5 | 2001704 | E | DE | 6.2 | 10.00 |
5 | 8 | 1457715 | M | RU | 6.2 | 10.00 |
6 | 9 | 2021349 | B | TA | 6.2 | 10.00 |
7 | 10 | 1859527 | D | ME | 6.2 | 11.00 |
8 | 30 | 2002372 | S | PI | 6.2 | 11.00 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
10 | 14 | 1869461 | G | FR | 6.2 | 11.00 |
11 | 16 | 2026183 | A | RU | 6.2 | 12.00 |
12 | 17 | 1938680 | C | DI | 6.2 | 12.00 |
13 | 18 | 2026379 | C | SE | 6.2 | 12.00 |
14 | 19 | 2030985 | A | RU | 6.2 | 13.00 |
15 | 20 | 1966632 | A | PI | 7.2 | 9.00 |
16 | 22 | 2022581 | G | RO | 7.2 | 9.00 |
17 | 24 | 1912236 | S | TO | 7.2 | 9.00 |
18 | 25 | 2025747 | C | VE | 7.2 | 10.00 |
19 | 26 | 1814034 | Y | HU | 7.2 | 10.00 |
20 | 27 | 1967510 | A | NA | 7.2 | 10.00 |
21 | 28 | 2011261 | S | FA | 7.2 | 11.00 |
22 | 29 | 2025047 | A | BE | 7.2 | 11.00 |
|
|
|
|
|
|
|
24 | 31 | 2013739 | D | TI | 7.2 | 11.00 |
25 | 32 | 2038333 | B | PA | 7.2 | 12.00 |
26 | 34 | 1909880 | A | CI | 7.2 | 12.00 |
27 | 35 | 2016268 | D | AR | 7.2 | 12.00 |
28 | 36 | 2000675 | G | TR | 7.2 | 13.00 |
29 | 37 | 1912777 | A | CA | 8.2 | 9.00 |
30 | 38 | 2001897 | A | NA | 8.2 | 9.00 |
31 | 39 | 2031634 | M | MI | 8.2 | 9.00 |
32 | 40 | 1924086 | B | FU | 8.2 | 10.00 |
33 | 41 | 2011465 | A | CO | 8.2 | 10.00 |
34 | 42 | 1907087 | A | PO | 8.2 | 10.00 |
35 | 43 | 1967832 | E | TA | 8.2 | 11.00 |
36 | 44 | 1861803 | A | NA | 8.2 | 11.00 |
37 | 45 | 2024334 | A | MO | 8.2 | 11.00 |
38 | 46 | 2031931 | G | PA | 8.2 | 12.00 |
39 | 47 | 1815469 | N | EG | 8.2 | 12.00 |
40 | 48 | 2012381 | M | OR | 8.2 | 12.00 |
41 | 49 | 1854370 | A | VA | 8.2 | 13.00 |
42 | 50 | 1952883 | A | KA | 8.2 | 13.00 |
43 | 51 | 1947459 | E | TO | 9.2 | 9.00 |
44 | 52 | 1749926 | C | GR | 9.2 | 9.00 |
45 | 53 | 2034602 | E | DE | 9.2 | 9.00 |
46 | 54 | 2016957 | R | RA | 9.2 | 10.00 |
47 | 55 | 1807975 | A | SC | 9.2 | 10.00 |
48 | 56 | 1899143 | C | GA | 9.2 | 10.00 |
49 | 57 | 1906826 | M | RO | 9.2 | 11.00 |
50 | 58 | 2034808 | E | PI | 9.2 | 11.00 |
51 | 59 | 1941049 | A | CO | 9.2 | 11.00 |
52 | 60 | 1267216 | V | LA | 9.2 | 12.00 |
53 | 61 | 1814936 | S | GI | 9.2 | 12.00 |
54 | 62 | 1923642 | Y | CE | 9.2 | 12.00 |
55 | 63 | 1851964 | P | GE | 9.2 | 13.00 |
56 | 65 | 1913085 | S | GO | 9.2 | 13.00 |
57 | 64 | 1899675 | E | MA | 9.2 | SOLO VERB. |
Questo è il link alla Classroom virtuale del corso: https://classroom.google.com/c/NTQ1ODU4NjU5ODMx?cjc=q7vmjef
Nella classroom sono contenuti i link alle registrazioni delle lezioni, la bibliografia prevista e tutto il materiale analizzato e commentato durante il corso stesso.
CONTRARIAMENTE A QUANTO INDICATO NELL'ORARIO DI ALCUNI CORSI DI STUDI, il corso magistrale avrà luogo nel secondo semestre. Chi volesse seguirlo, indipendentemente dal CdS di appartenenza, ma non ha mai seguito un corso introduttivo durante il triennio può contattarmi fin d'ora per indicazioni e informazioni.
Link alla Classroom Google del corso di Filologia Germanica per i CdS magistrali in Linguistica (erogato come 1035953 - FILOLOGIA GERMANICA MAGISTRALE) e in Scienze Linguistiche, Letterarie e della Tradizione (mutuato con la denominazione 1032172 - FILOLOGIA GERMANICA I A) dove reperire i materiali, le informazioni e i link alle registrazioni delle lezioni: https://classroom.google.com/c/NDU5OTQyNzQxNDE2?cjc=m2q65ym
Questo è il link alla Google Classroom del corso:
https://classroom.google.com/c/MzkxNjk4NzkwODQ5?cjc=aqjheyd
ESAMI A DISTANZA E MISTI - ISTRUZIONI
A meno che il numero totale delle iscrizioni non sia molto esiguo (fino a 4-5 persone), non avrà luogo un vero e proprio appello generale.
1) Il calendario definitivo dell’appello è invece pubblicato sulla bacheca del docente al massimo tre giorni prima della data stabilita, e conterrà l’elenco degli/lle studenti/esse (identificati/e solo col numero di matricola) iscritti/e in presenza o che hanno confermato la volontà di sostenere l’esame avendo inviato la documentazione richiesta (vedi punto 4).
2) Per evidenti motivi logistici e sanitari verrà data la priorità agli eventuali esami in presenza, a meno che non si comunichi di dover invece sostenere la prova a distanza, nel qual caso si verrà inseriti tra gli esami a distanza nell’ordine di prenotazione su Infostud.
3) Coloro che NON intendono presentarsi (sia in presenza che a distanza) devono cancellare la propria prenotazione per tempo o, se è impossibile, informare il docente per e-mail.
4) Coloro che intendono confermare la propria presenza a distanza devono inviare al docente dalla propria mail istituzionale, appena possibile o comunque entro 24 ore dalla chiusura delle iscrizioni,il proprio recapito telefonico per eventuali problemi di connessione o altre necessità legate all’esame e la dichiarazione di accettazione a sostenere la prova in modalità telematica impegnandosi a NON registrare i contenuti del medesimo (usare il modello proposto qui: https://drive.google.com/file/d/14rAV5h-CkunHucMK5fU8MCsambdvohZ0/view?usp=sharing, da rinviare in formato Word o pdf con firma autografa). Il mancato invio di questi dati e della dichiarazione entro il tempo stabilito verrà interpretato come rinuncia a sostenere la prova.
5) Una volta pubblicato il calendario, l’iscritto/a riceverà il link per collegarsi alla piattaforma Zoom o Google Meet nel giorno e nell’ora indicati sul calendario stesso – meglio anche qualche minuto prima. È importante che sia sempre usato l’indirizzo istituzionale. Lo/la studente/ssa che non si collega si intende rinunciatario/a.
DURANTE L’ESAME
6) L’identificazione del/la candidato/a avviene all’inizio della prova, esibendo il documento d’identità (eventualmente lasciando visibili solo il nome e la foto).
7) L’esame è pubblico e ne è data notizia ufficiale sulla bacheca del docente, insieme al link per chi volesse assistere alla prova. Tuttavia, per poter assistere è necessario inviare per tempo un’e-mail con una dichiarazione firmata e accompagnata da un documento d’identità in cui ci si impegna a non registrare in alcun modo lo svolgimento della prova. Senza tale documentazione non si autorizza l’accesso alla prova come uditori/trici.
8) Durante l’esame lo/la studente/ssa deve condividere lo schermo del proprio computer (funzione “condividi schermo” o “presenta ora”) e scollegare fisicamente eventuali schermi secondari. È consigliabile inoltre tenere a disposizione il materiale in pdf appositamente inviato dal docente, in modo da poterlo aprire a richiesta.
9) Il voto è comunicato verbalmente alla fine dell’esame e inviato per e-mail. Lo/la studente/ssa deve rispondere a tale email il prima possibile o comunque entro le 24 ore, accettando o rifiutando il voto proposto. In assenza di risposta, è verbalizzata la RINUNCIA all’esame.
Chi ha intenzione di preparare l'esame di uno dei corsi da non frequentante deve contattare il docente per concordare un programma.
Questi i link per collegarsi alle classroom dei corsi 2020-21:
Classroom per modulo L - Introduzione alla Filologia Germanica - a.a. 2020-21:
https://classroom.google.com/c/MzI1MjMyOTg0Mzgw?cjc=jjssotv
Classroom per modulo LM - Filologia Germanica I A - a.a. 2020-21:
https://classroom.google.com/c/MzI1MjMyOTg0NDM2?cjc=lbuqp32
Nessuna pubblicazione disponibile.
Nessuna dispensa disponibile.
Sessione invernale 2022-23:
09/01/2023, iscrizioni fino al 30/12/2022
23/01/2023, iscrizioni fino al 13/01/2023
06/02/2023, iscrizioni fino al 27/01/2023
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma